FacebookInstagramXWhatsApp

Spagna rovente, i satelliti segnalano il record: + 53°

La Spagna colpita da un'ondata di calore senza precedenti: il satellite ha registrato la temperatura record di 53 gradi. Intanto è allarme incendi in sette regioni spagnole
Clima18 Giugno 2022 - ore 17:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Giugno 2022 - ore 17:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Caldo e temperature da record in Spagna. La penisola iberica dal mese di maggio è stata travolta da un'ondata di calore senza precedenti con temperature che hanno superato i 40° in diverse città.

Record di caldo in Spagna: la temperatura della superficie terrestre intorno ai 53°

In questi giorni la Spagna ha infranto un nuovo record. Non c'è tregua per l'ondata di calore che da diverse settimane ha colpito la penisola iberica che, nei giorni scorsi, ha toccato valori mai raggiunti prima. Nella giornata del 14 giugno, infatti, i meteorologi hanno registrato in diverse regioni del Paese una temperatura intorno ai 53°. Un vero e proprio record per la Spagna confermato anche dalle immagini satellitari rilevate dal programma europeo Copernicus.

Già dal mese di maggio le temperature in diverse città spagnole hanno infranto i 40°. Per la precisioni lo scorso fine settimana si sono registrati:

  • 40° a Siviglia
  • 42° nella valle della Guadiana
  • 43° Cordova
  • 47,4 gradi nella provincia

Temperature da record e siamo ancora in primavera!

La Spagna brucia: il caldo e l'allarme incendi

L'ondata di calore che ha colpito la Spagna facendo registrare un record delle temperature in diverse parti del Paese non si placa. Negli ultimi giorni la terra iberica è apparsa dal satellite spaziale color rosso fuoco con una temperatura della superficie terrestre intorno ai 53°. Il caldo e l'afa hanno causato una serie di problemi tra cui lo svilupparsi di diversi roghi che hanno bruciato in pochissime ore migliaia di ettari in diverse zone del paese.

L'allarme incendi è scoppiato in particolare nella zona nord est della Catalogna e nella provincia castigliana di Zamora dove si sono innescati vari roghi che hanno messo a dura prova anche le squadre dei vigili del fuoco. Nella provincia di Lleida è divampato un incendio talmente grande da bruciare circa 50.000 ettari, mentre nella zona di Zamora sono andati in fumo 5.000 ettari di terra appartenenti all'area della Sierra de la Culebra, al confine con il Portogallo. Il quotidiano La Vanguardia ha informato che sono sette le regioni spagnole a rischio incendi nei boschi. Si tratta di:

  • Catalogna
  • Navarra
  • Castiglia
  • Andalusia
  • Aragona
  • Galizia
  • Comunità Valenciana
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 04:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154