FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ciclone Shakti sull'India: attesi fino a 2500 mm di pioggia

Tra il 23 e il 28 maggio è previsto l'arrivo del ciclone Shakti sull'India con venti, forti piogge e potenziali inondazioni costiere.
Eventi estremi24 Maggio 2025 - ore 11:31 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi24 Maggio 2025 - ore 11:31 - Redatto da Meteo.it

Una fortissima ondata di maltempo è in arrivo sull'India tra il 23 e il 28 maggio 2025 stando a quanto comunicato dal Dipartimento Meteorologico Indiano. Si tratta del ciclone Shakti diretto verso le regioni costiere di Odisha e Bengala Occidentale in India, insieme a Khulna e Chattogram in Bangladesh. La situazione.

Shakti, maltempo e criticità in arrivo sull'India

Il ciclone Shakti, in arrivo sull'India, porterà forti venti, forti piogge e potenziali inondazioni costiere, in particolare nelle zone basse. Le autorità di India e Bangladesh hanno iniziato a implementare misure precauzionali, consigliando ai residenti nelle regioni costiere di Odisha e Bengala Occidentale in India, insieme a Khulna e Chattogram in Bangladesh di prepararsi e fare scorta di beni di prima necessità.

Intanto sono stati attivati anche sistemi di allerta, visto che il Dipartimento Meteorologico Indiano ha previsto rovesci da lievi a moderati accompagnati da temporali e raffiche di vento in regioni come Delhi, Punjab, Haryana, Rajasthan orientale e Himachal Pradesh. Anche gli stati meridionali e centrali, tra cui Karnataka, Tamil Nadu, Kerala e Chhattisgarh, potrebbero assistere a rovesci pre-monsonici. Tutti i residenti delle aree colpite sono stati invitati a tenersi aggiornati sulle previsioni meteorologiche più recenti e a seguire le istruzioni delle autorità locali.

La tempesta ciclonica Shakti in India: scatta l'allerta rossa

La tempesta ciclonica è stata battezzata come Shakti con un nome proposto dallo Sri Lanka. La parola Shakti (o Shakti) deriva dal tamil e dal sanscrito, e significa "potere" o "forza", ed è spesso associata all'energia divina femminile nella mitologia indiana. Il nome è appropriato, data la forza che questa tempesta potrebbe scatenare lungo la costa occidentale dell'India. Intanto il il Dipartimento Meteorologico Indiano ha diramato uno stato d'allerta rossa per i distretti costieri di Maharashtra e Goa, avvertendo di "piogge da molto intense a estremamente intense" da venerdì fino al fine settimana.

La città di Mumbai, dove si sono già registrati eventi pre-monsonici, è ora sotto allerta arancione, mentre i distretti circostanti come Raigad e Ratnagiri sono in allerta rossa. Lo scienziato dell'Imd, il Dipartimento meteorologico indiano, Akhil Srivastava ha annunciato "piogge estremamente intense sono state diramate a Konkan Goa per i prossimi tre giorni". "È stata emessa un'allerta rossa e potrebbero verificarsi piogge intense o molto intense nelle aree limitrofe del Maharashtra centrale e della costa occidentale".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
  • Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte
    Eventi estremi23 Ottobre 2025

    Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte

    Due scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia la sera del 22 ottobre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 06:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154