FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ciclone Ciaran sull’Italia: nubifragi, esondazioni ed alluvioni. Vittime e dispersi: foto e video

L'Italia travolta dal ciclone Ciaran che ha devastato diverse regioni con nubifragi, alluvioni e mareggiata. Scatta lo stato di emergenza e le prime vittime
Eventi estremi3 Novembre 2023 - ore 12:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi3 Novembre 2023 - ore 12:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' scattata l'emergenza meteo in Italia alle prese con il passaggio del ciclone Ciaran. La tempesta, formatasi nell'Oceano Atlantico, è diretta verso il nostro paese dove è stata diramata dalla Protezione Civile uno stato di allerta meteo rossa, arancione e gialla. Chiuse anche la scuole in diversi comuni d'Italia per fronteggiare quella che si preannuncia una tempesta davvero rara.

Ciaran, la tempesta arriva in Italia: scatta la massima allerta maltempo da Nord a Sud

E' stata soprannominata Ciaran, la tempesta nata  a largo dell’Atlantico occidentale per l'incontro tra masse d’aria fredda e calda che ha dapprima colpito e devastato la parte settentrionale dell’Europa per poi raggiungere l'Italia. L'arrivo della tempesta ha fatto scattare l'allerta meteo in buona parte del paese. In diverse regioni si sono registrati eventi climatici estremi con nubifragi, alluvioni ed esondazioni. A cominciare dalla Toscana dove l'esondazione del Bisenzio ha causato l'allagamento di sottopassaggi, strade e perfino degli ospedali. La situazione è apparsa sin da subito molto grave con il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che ha dichiarato lo stato di emergenza. Tre i morti finora accerti tra Prato e Livorno. Anche nel Parmense danni e disagi come nella provincia di Pisa, mentre a Pontedera l'ospedale si è completamente allagato.

Nella provincia di Prato precipitazioni intense con il livello dell'acqua che ha raggiunto i 230mm. Anche a Figline di Prato è esondato il Bardena con le strade diventate dei fiumi con l'acqua e il fango che trascinavano via le automobili.

Gli effetti della tempesta Ciaran in Italia

Il passaggio della tempesta Ciaran si è fatto sentire anche in Lombardia. Il lago di Como è esondato nei pressi di Piazza Cavour e l'allerta resta ancora molto alta. Danni e disagi anche a Palazzolo per la piena del fiume Senio con criticità anche nei torrenti Cedra ed Enza. Anche il Friuli Venezia Giulia è stata colpita dalla potenza della tempesta con un accumulo di pioggia che ha raggiunto i 180mm nella zona di Piancavallo e 170mm a Chievolis. A Musi, provincia di Udine, raggiunti i 130mm. A causa del maltempo chiuso anche il servizio ferroviario tra Venezia e Trieste con una serie di treni cancellati.

In Lombardia e Trentino Alto Adige è ancora alta l'allerta per maltempo. Da segnalare anche fortissime raffiche di vento che hanno sfiorato i 100kmh a Lignano Sabbiadoro dove si è registrata una forte mareggiata. A Venezia c'è l'acqua alta con la marea che desta preoccupazione anche a Caorle.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 16:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154