FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, caldo record: picchi fino a 47 gradi in Sicilia, Roma e Licata “bollenti”

Sono temperature infernali quelle che si stanno registrando in Italia nelle ultime ore, con punte fino a 47 gradi e record spazzati via
Clima19 Luglio 2023 - ore 15:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima19 Luglio 2023 - ore 15:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caldo non accenna ad arrestare la sua corsa e in molte città si stanno segnando nuovi record per quanto riguarda le temperature, ecco i picchi raggiunti nelle ultime ore in Italia.

Caldo record con picchi fino a 47 gradi in Italia

È arrivata la terza ondata di caldo, una vera e propria tempesta di calore che si è abbattuta sull'Italia per via dell'anticiclone africano che proprio in questi giorni sta sprigionando la sua massima potenza. Nelle ultime ore sono infatti stati osservati picchi di temperatura eccezionali in diverse località d'Italia. Protagonista del grande caldo è la Sicilia; si pensi che nell'area compresa tra Mazara del Vallo e Sciacca i valori raggiunti sono di 46-47 gradi. Anche in Sardegna sono state registrate temperature record nel Campidano-Inglesiente, con punte di 45-46 gradi.

Non sono solamente le isole a soffrire di questa terza ondata di calore; le località del Cosentino, Materano e Tarantino hanno sperimentato temperature fino a 41-42 gradi, mentre a Marina di Ginosa si sono avvicinati a 42 e a Policoro e Manfredonia si sono raggiunti i 41. Le città di Foggia hanno toccato i 40 gradi, mentre a Benevento il termometro ne ha segnati 41. Nemmeno in montagna si è trovato sollievo. Sull'Appennino le temperature più elevate si sono verificate, con punte di 38 gradi a 700-800 metri, a L'Aquila e a Campobasso, mentre a Laceno, a circa 1100 metri, si sono raggiunti i 34 gradi.

Inoltre ieri nella Capitale è stato segnato un nuovo picco assoluto. Con i 39,7 gradi registrati a Roma Ciampino, è stato battuto un record che resisteva dal 28 luglio 1983, ovvero 40 anni fa quando un'ondata di caldo nota alle cronache per la sua intensità aveva messo in ginocchio la città.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità

    Bollino rosso, arancione e giallo in Italia per allerta meteo caldo il 5 luglio 2025 in diverse città. Ecco la lista del Ministero della Salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 17:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154