FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, caldo ancora più intenso: ecco quando

Previsioni Meteo. L'anticiclone Nord Africano è destinato a dominare la scena ancora a lungo. Previste temperature in aumento
Clima18 Luglio 2022 - ore 12:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Luglio 2022 - ore 12:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

La nuova settimana si apre all'insegna del gran caldo. L'anticiclone Nord Africano persiste sul nostro Paese, facendo addirittura lievitare le temperature che, nel corso della settimana, potranno farsi ancora più roventi. Chi sperava in una tregua, quindi, dovrà rassegnarsi: le colonnine di mercurio continueranno a salire nei prossimi giorni, facendo registrare valori ben al di sopra della media. Eccovi le previsioni del tempo per i prossimi giorni.

Meteo: settimana dominata dall'Anticiclone nord africano

L'anticiclone nord africano, con le sue ondate d'aria sahariana bollente, dominerà anche la settimana appena iniziata. Nelle giornate di oggi e domani l'alta pressione interesserà principalmente le regioni dell'Europa occidentale, mentre il nostro Paese potrà beneficiare delle deboli infiltrazioni di aria mite proveniente dai Balcani, che manterranno le temperature ai valori registrati nei giorni scorsi, con punte di 36/38° in alcune aree.

La situazione è però destinata a cambiare nella giornata di mercoledì, quando l'alta pressione si sposterà sull'Europa centrale interessando anche il nostro Paese. La nuova ondata di caldo intenso porterà le colonnine di mercurio a salire vertiginosamente, fino a raggiungere picchi di 40°. Oltre alle zone del Centro Sud previsti picchi di caldo anomalo anche nelle regioni dell'Italia settentrionale, dove non si escludono nuovi record.

Previsioni del tempo, lunedì e martedì: soleggiato con qualche nuvola pomeridiana

L'inizio settimana sarà caratterizzato da giornate prevalentemente soleggiate ovunque. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 18 luglio, sono previste nubi in intensificazione sulle zone montuose, con possibili eventi temporaleschi sull'Appennino centrale. Martedì pomeriggio invece possibile formazione di annuvolamenti pomeridiani sulle zone alpine, dove non si escludono brevi temporali.

Non sono previste per oggi grandi variazioni sulle temperature massime, che dovrebbero mantenersi intorno ai 30-35°, con picchi fino a 38° sul versante occidentale. Per domani previste temperature stazionarie o in leggero aumento con massime in generale comprese tra 29 e 35 gradi e picchi di 36-38° al Nord, nelle regioni centrali tirreniche, in quelle interne del Sud e in Sardegna. Venti deboli, con rinforzi di brezza nella giornata di martedì, e mari poco mossi.

Tendenza meteo per la seconda parte della settimana

Da mercoledì 20 luglio le temperature riprenderanno a salire Nord e nelle zone interne del Centro-Sud, mentre si manterranno stazionarie nel resto d'Italia. In generale sarà una giornata molto calda soprattutto al Nord e in Toscana, Lazio, Umbria e Sardegna, dove dovremmo toccare diffusamente i 35°, con picchi intorno ai 39 gradi più probabili in Toscana e Sardegna.

L'ulteriore intensificazione del caldo proseguirà poi nella giornata di giovedì, quando il caldo si farà intenso in tutto il Paese. L'ondata di caldo eccezionale e molto intenso non accennerà a diminuire neppure nei giorni successivi, arrivando a toccare punte intorno ai 40° anche al Nord, dove non si escludono nuovi record. Tempo soleggiato e afa ci terranno quindi compagnia ancora per diversi giorni. Stando alle proiezioni attuali il Centro Sud potrebbe rimanere sotto la morsa dell'Anticiclone nord africano e delle temperature roventi che giungono dal Sahara fino all'inizio dell'ultima settimana di luglio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute

    Una nuova ondata di calore in Italia fa scattare lo stato d'allerta meteo per il caldo in 14 città. Ecco la lista e i livelli di criticità.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo il 19 luglio 2025 in alcuni regioni d'Italia alle prese con il passaggio di un fronte perturbato.
  • Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni

    L'Italia si prepara a vivere la terza ondata di calore dell'estate 2025: in diverse città italiane scatta anche l'allerta caldo.
  • Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?

    Nuova ondata di caldo africano in arrivo sull'Italia. Tra le aree più colpite quella del Centro-Sud. Ecco quanto durerà.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 00:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154