FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: caldo e afa con 40 gradi fino a Ferragosto: le previsioni

L'ondata di calore si fa sempre più intensa in Italia con un weekend rovente con temperature che sfiorano e superano anche i 40°. Le previsioni
Clima8 Agosto 2024 - ore 15:25 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Agosto 2024 - ore 15:25 - Redatto da Meteo.it

Il caldo non tende a diminuire in Italia nonostante il passaggio di una debole perturbazione che ha riportato piogge e maltempo in diverse regioni con tanto di allerta meteo. L'ondata di calore delle ultime settimane si fa sempre più forte ed intensa con un considerevole aumento delle temperature e valori che superano anche i 40°. Ecco le previsioni meteo.

Meteo, clima stabile e soleggiato con massa d'aria caldo dall'Africa

L'anticiclone africano torna ad espandersi verso l’Europa centro-meridionale garantendo un clima stabile e soleggiato accompagnato da una massa d'aria calda proveniente dall'Africa che farà impennare le temperature con picchi di anche 40° in diverse regioni. L'afa si intensificherà nel fine settimana quando l'Italia sarà raggiunta dal nucleo più rovente della massa d’aria con lo zero termico che sale nelle zone di montagna alla soglia dei 5000 metri.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 9 agosto: tempo stabile e soleggiato in buona parte del paese con qualche nuvolosità sulle catene montuose e rischio di temporali di calore sull’Appennino meridionale. In aumento le temperature da Nord a Sud con valori compresi tra 31-36° e picchi di anche 40°. Anche sabato 10 agosto bel tempo e sole in tutto lo stivale senza piogge. Caldo in intensificazione con le temperature che sfiorano i 36-37° nella bassa pianura padana e anche 38-39 gradi nelle zone interne del Centro-Sud.

Le previsioni meteo in vista di Ferragosto: ancora caldo ed afa?

In vista dell'arrivo di Ferragosto le previsioni meteo delineano ancora la presenza dell'anticiclone africano che si conferma l'indiscusso protagonista dell'estate. L'anticiclone sarà accompagnato da aria calda, afa e giornate di cieli sereni e soleggiati con temperature molto elevate.

Attenzione: non mancheranno anomalie termiche che si faranno più marcate sulle regioni del Centro Nord. Anche domenica 11 agosto bel tempo con caldo ed afa lungo tutto lo stivale con le temperature in aumento visto che al Nord sono previsti picchi di anche 35°. Per l'inizio della prossima settimana, quella che ci porterà a Ferragosto, non sono previsti cambiamenti importanti, visto che l'ondata di calore è destinata a durare almeno fino alla metà di agosto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 23:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154