FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, avviso di allerta meteo arancione e gialla per domani, 20 gennaio: le regioni a rischio

La Protezione Civile ha diramato un duplice bollettino di allerte meteo arancione e gialla per venerdì 20 gennaio: ecco le regioni e zone a rischio
Previsione19 Gennaio 2023 - ore 16:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione19 Gennaio 2023 - ore 16:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Scatta l'allerta meteo arancione e gialla in Italia. La Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di allarme maltempo e piogge per la giornata di domani, venerdì 20 gennaio 2023 nel nostro paese. Ecco tutte le regioni e le zone a rischio.

Allerta arancione in Italia per il 20 gennaio 2023: le regioni a rischio

Non si placa l'ondata di maltempo in Italia. Per la giornata di venerdì 20 gennaio 2023 la Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta meteo arancione  per rischio idrogeologico. Lo stato di allerta arancione è stato comunicato per la regione Campania e le zone: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tusciano e Alto Sele, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana.

L'avviso di allerta è stato emesso dalla Protezione Civile della Regione Campania con validità a partire dalle 12 di venerdì 20 gennaio fino alle ore 8 di sabato 21 gennaio. Non solo, nel bollettino si legge: "possibili fenomeni di instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di fango o detriti oltre che significativi ruscellamenti, anche con trasporto di materiale, voragini per fenomeni di erosione, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua".

Allerta gialla in Italia per il 20 gennaio 2023: ecco dove

Nella giornata di venerdì 20 gennaio 2023 la Protezione Civile ha comunicato anche lo stato di allerta gialla in diverse regioni del paese. Il rischio piogge e temporali è previsto ed è da tenere sotto controllo in:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino dell'Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano;
  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionaleMolise: Frentani - Sannio - Matese, Litoranea, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria.

L'avviso di allerta gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico, invece, è scattato in:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Litoranea, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Puglia: Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle;
  • Sardegna: Logudoro, Campidano, Bacini Montevecchio - Pischilappiu, Iglesiente, Bacino del Tirso.

Infine, da non sottovalutare, il rischio idrogeologico che la Protezione Civile ha diramato nelle regioni e zone:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino dell'Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano;
  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Campania: Tanagro, Alta Irpinia e Sannio, Alto Volturno e MateseLazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Litoranea, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Puglia: Basso Fortore, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Sub-Appennino Dauno, Salento;
  • Sardegna: Logudoro, Campidano, Bacini Montevecchio - Pischilappiu, Bacini Flumendosa - Flumineddu, Iglesiente, Gallura, Bacino del Tirso;
  • Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
  • Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando
    Clima17 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia, soprattutto al Centro - Sud e del freddo. I dettagli.
  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 18:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154