Meteo, arriva la prima neve in Abruzzo e sul Gran Sasso

A causa di un improvviso abbassamento delle temperature dovuto all'ingresso di aria fredda proveniente dai Balcani, oggi è arrivata la prima neve della stagione sulle montagne dell'Abruzzo. Non solo Campo Imperatore, ma anche la Majelletta, a 1.600 metri di altitudine, ha visto imbiancarsi le sue vette, con accumuli di neve sul terreno.
Meteo Abruzzo, Campo Imperatore sotto la prima neve stagionale
Oggi Campo Imperatore si mostra completamente coperto di neve, immerso in un'atmosfera che ricorda più il cuore dell'inverno che l'autunno. Dopo il passaggio della perturbazione di ieri, accompagnata da correnti artiche provenienti da nord, il tempo si è stabilizzato con cieli limpidi e un significativo abbassamento delle temperature: i valori minimi sono scesi fino a -5,5°C, segnando ufficialmente l'arrivo della prima nevicata stagionale. La neve, caduta durante la notte tra il 2 e il 3 ottobre, ha ricoperto l'altopiano di Campo Imperatore, trasformando il paesaggio in una visione incantevole e insolita per il periodo.
Il Gran Sasso d’Italia aveva già visto ieri i primi fiocchi abbondanti, con accumuli fino a 1500 metri e una leggera spolverata anche sul Sirente, Monte Morrone e Monte Maiella, anticipando un clima decisamente più invernale. Questa rapida ondata di freddo offre agli amanti della montagna un primo assaggio della stagione invernale, che si preannuncia precoce. Le prossime ore vedranno condizioni altrettanto rigide, con cieli sereni e temperature che potrebbero scendere ulteriormente sotto lo zero.
Buongiorno dal Gran Sasso d’Italia ❄🇮🇹#GranSasso pic.twitter.com/QjAQtuOoEI
— Pierluigi Biondi 🇮🇹 (@PierluigiBiondi) October 3, 2025
Gli esperti evidenziano che, sebbene si tratti di un fenomeno anticipato, non è particolarmente raro. La neve a quote medio-alte tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre può verificarsi, anche se non è una costante. Ciò che sorprende, però, è la velocità con cui il clima è cambiato, un cambiamento che ha colto di sorpresa turisti ed escursionisti, segnando un'improvvisa accelerazione dell'arrivo dell'autunno.
Meteo Abruzzo, le previsioni per il weekend
Sta per iniziare una fase di tempo freddo a causa di un’afflusso di aria gelida proveniente dall’Europa nord-orientale, che causerà un abbassamento delle temperature e il ritorno delle piogge. Le nevicate interesseranno l’Appennino, con fiocchi che potrebbero scendere fin verso i 1400-1500 metri. I venti, in intensificazione, soffieranno con raffiche forti, superiori ai 50-70 km/h, specialmente nelle zone montuose, ma anche lungo le coste e in pianura, seppur con intensità minore.
Tra venerdì e sabato, grazie al parziale indebolimento dei venti da nord-est, le temperature minime subiranno un deciso calo, con possibili gelate nelle valli e conche dell’Appennino. Le pianure vedranno valori sotto i 10°C, con punte prossime ai 5°C. Nei giorni successivi, le temperature torneranno gradualmente a salire, riportandosi verso i valori stagionali. Tuttavia, domenica potrebbe esserci il passaggio di un veloce impulso instabile, che potrebbe portare qualche pioggia, ma la situazione è ancora da verificare. È possibile che dal 6 ottobre si faccia strada una fase più stabile e calda, ma anche questa tendenza resta da confermare.