Meteo, arriva il caldo estivo: ecco dove e quando

Le previsioni meteo per la fine di questa settimana e l’inizio della prossima confermano l’arrivo del caldo estivo sull’Italia, con punte di 30°C e condizioni di stabilità atmosferica in molte regioni. Tuttavia, il Nord potrebbe vedere un peggioramento con nuvolosità e locali rovesci. Scopriamo nel dettaglio cosa ci aspetta nei prossimi giorni.
Meteo, caldo in arrivo con l’anticiclone delle Azzorre e aria sub-tropicale
Secondo le proiezioni attuali, l’Italia sarà interessata da un rinforzo dell’alta pressione associata all’anticiclone, che porterà condizioni di tempo stabile e soleggiato. Questa configurazione si arricchirà di una componente sub-tropicale, con masse d’aria calda in risalita dall’Algeria e dal Marocco, responsabili dell’aumento delle temperature.
Già da venerdì, il Centro-Nord e la Sardegna registreranno un sensibile rialzo delle temperature, con massime prossime ai 30°C. Al Sud e in Sicilia, invece, il clima sarà influenzato da venti settentrionali, con raffiche fino a forti sullo Ionio e temperature leggermente più contenute.
Venerdì: sole e prime avvisaglie di caldo
La giornata di venerdì sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso, con velature in transito su estremo Nordest, parte del Centro e regioni meridionali. Residui piovaschi saranno possibili nelle prime ore del mattino in prossimità dello Stretto di Messina. Le temperature inizieranno a salire, soprattutto su Alpi, versante tirrenico e Sardegna.
Sabato: caldo estivo al Centro-Nord e in Sardegna
Il sole dominerà gran parte del Paese, mentre nelle ore centrali potranno formarsi nuvolosità cumuliforme attorno ai rilievi dell’Appennino, delle Alpi e sull’estremo Nord-Ovest. Possibili rovesci isolati interesseranno le Alpi piemontesi. Le temperature toccheranno 28-30°C al Centro-Nord e in Sardegna, mentre al Sud i venti si attenueranno.
Domenica: caldo al Centrosud, nubi e instabilità al Nord
La giornata di domenica vedrà un ulteriore aumento delle temperature al Centro-Sud e nelle Isole, con valori sopra la media e clima pienamente estivo. Il Nord, invece, sarà interessato da un aumento della nuvolosità e, nella seconda parte del giorno, da locali rovesci e temporali, in particolare su Alpi, Prealpi e pianure limitrofe del Nordovest.
Meteo prossima settimana: caldo stabile al Sud e nuovi fronti al Nord
Le proiezioni per l’inizio della prossima settimana indicano un copione simile a domenica, con il Centro-Sud protetto dall’anticiclone e temperature oltre la media stagionale, mentre il Nord continuerà a essere interessato da flussi sud-occidentali e nubi. Una perturbazione più incisiva potrebbe arrivare nella seconda parte di mercoledì, portando rovesci diffusi.