FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, in arrivo il caldo con l'anticiclone africano: ecco quando

Il vortice ciclonico che in questi giorni porta nel nostro Paese piogge e temporali ha le ore contate. In arrivo il gran caldo.
Clima7 Maggio 2022 - ore 14:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima7 Maggio 2022 - ore 14:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il weekend appena iniziato è condizionato dal vortice ciclonico che porterà in molte regioni italiane piogge e temporali. L'instabilità, che caratterizzerà anche l'inizio della prossima settimana, ha però le ore contate. E' previsto, infatti, un rinforzo dell'alta pressione, accompagnato da una massa d'aria calda che porterà le temperature sopra alla media del periodo.

Previsioni meteo: weekend all'insegna di piogge e temporali, poi arriverà il caldo

La giornata vede il cielo grigio su gran parte dell'Italia, con piogge che potranno anche assumere il carattere di rovesci e temporali. L'instabilità proseguirà anche nella giornata di domani, domenica 8 maggio, con possibile rischio di piogge nella mattinata al nord, su Calabria e Sicilia. Nel pomeriggio i fenomeni temporaleschi potranno interessare anche la dorsale appenninica, le aree interne della Toscana, il Lazio, il nord della Puglia e la Sardegna.

Gli effetti residui del vortice ciclonico di questi giorni porteranno un po' di instabilità anche nella giornata di lunedì, per poi attenuarsi martedì e lasciare finalmente spazio a una fase meteo più stabile a partire da metà della prossima settimana.

Temperature in rialzo, valori quasi estivi grazie all'Anticiclone africano

Previsto un rinforzo dell'alta pressione a partire dalla metà della prossima settimana che porterà sull'Italia una maggiore stabilità atmosferica. Per le giornate di mercoledì e giovedì sono previsti cieli soleggiati su quasi tutte le regioni, con residui addensamenti sulle zone montuose e qualche velatura in transito.

Per quanto riguarda le temperature, previsti rialzi già a partire dalla giornata di lunedì, con aumenti che soprattutto al nord si faranno più significativi. La colonnina di mercurio registrerà a metà della prossima settimana valori intorno ai 25°, con punte che potranno arrivare a 30 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 23:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154