FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, in arrivo un fronte freddo: colpo di coda d’inverno ad aprile?

Clima stabile nella seconda parte della settimana, ma tra domenica e lunedì arriva una massa d'aria fredda. Le previsioni meteo.
Clima2 Aprile 2025 - ore 13:34 - Redatto da Meteo.it
Clima2 Aprile 2025 - ore 13:34 - Redatto da Meteo.it

Dopo il recente calo delle temperature, associate anche ad una fase perturbata che ha interessato buona parte delle regioni del Sud, il clima torna stabile e soleggiato nella seconda parte della settimana. Attenzione, tutto è destinato a cambiare nel weekend.

Meteo, che tempo farà in Italia? Dopo le piogge torna il sole

L’area depressionaria associata al recente afflusso di una massa d'aria fredda comincia ad indebolirsi anche se in giornata sono previsti episodi di instabilità nelle zone di Nord-Ovest e Centro-Sud con piogge e forti raffiche di vento. Le temperature, in calo negli scorsi giorni su valori al di sotto della media del periodo, sono in risalita complice l'arrivo di una massa d'aria calda che riporterà un clima soleggiato e primaverile in buona parte del Paese. Da domenica 6 aprile poi tutto è destinato a cambiare ancora per l'arrivo di una massa d'aria fredda che, scivolando dalle alte latitudini verso i Balcani, colpirà l'Italia con una nuova fase climatica instabile e un crollo delle temperature.

Ma entriamo nei dettagli con le previsioni di mercoledì 2 aprile: tempo soleggiato nelle prime ore del mattino su bassa Toscana, Lazio e nel sud delle Isole, mentre schiarite sul Triveneto. Non si escludono nuvole e piogge al Sud e in Piemonte, mentre la neve torna ad imbiancare le Alpi occidentali oltre i 1200/1400 metri. Nel pomeriggio clima in miglioramento nelle zone di Nord-Ovest, Emilia e medio Adriatico, mentre fenomeni temporaleschi anche intensi sono previsti tra il Lazio e l’Abruzzo, ma anche in Campania, Basilicata, Puglia meridionale e Calabria. In aumento le temperature massime.

Nella giornata di giovedì 3 aprile, invece, cielo sereno o poco nuvoloso con il rischio di annuvolamenti in Piemonte, Lombardia, Nord-Est, Sicilia e lungo l’Appennino. Non si escludono nel corso del pomeriggio nuovi rovesci e temporali dall’Abruzzo fino alla Calabria e sui monti della Sicilia. In aumento le temperature con picchi anche di 19/20°.

Maltempo e freddo in Italia: in arrivo una massa d'aria fredda

Che tempo farà nei prossimi giorni in Italia? Il primo weekend di aprile, tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, delinea un clima stabile con sole complice la presenza di un robusto anticiclone. Clima caldo e mite nel nostro Paese con temperature in risalita e valori al di sopra della media del periodo al Centro-Nord e Sardegna.

Schiarite da venerdì 4 aprile nelle regioni del Centro-Nord, mentre un po' di annuvolamenti potranno formarsi al Sud e in Sicilia dove non si esclude il rischio di qualche debole e residua pioggia. In crescita le temperature lungo tutto lo stivale con valori compresi tra i 16° e 21°. Anche sabato 5 aprile bel tempo con sole quasi ovunque con il rischio di qualche nuvola solo in Sardegna. Stabili o in aumento le temperature.

Da domenica 6 aprile 2025 si profila un cambiamento per l'arrivo di una massa d'aria fredda diretta verso la penisola balcanica. Al momento è ancora incerta la traiettoria, ma il nucleo di aria molto fredda sembra diretto verso l'Italia dove si registrerà un brusco calo delle temperature. Non solo, sono previsti temporali al Centro-Sud e nevicate sull'Appennino Centrale. L’irruzione fredda sarà accompagnata anche da forti venti settentrionali. All’inizio della prossima settimana l’instabilità dovrebbe poi concentrarsi tra l’estremo Sud e le Isole. Come sempre per conferme vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 00:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154