Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni

L'Italia è alle prese con una forte ondata di maltempo. Da Nord a Sud piogge e temporali anche intensi tali da far scattare lo stato di allerta meteo in diverse regioni. Scopriamo le previsioni di metà settimana.
Maltempo in Italia: piogge e calo delle temperature
Il passaggio della perturbazione n.4 di ottobre si fa sentire in gran parte del Paese interessato da una violenta ondata di maltempo su diverse zone. Dal Centro-Sud fino al Nord in queste ore sono previsti fenomeni temporaleschi intensi e violenti con un conseguente brusco calo delle temperature. L'autunno entra così nel vivo con il ritorno di un clima freddo con un temporaneo e leggero calo termico lungo tutto lo stivale. Anche nella giornata di mercoledì 22 ottobre sono previste piogge e temporali al Centro-Sud anche se la perturbazione è destinata ad allontanarsi. Attenzione: giovedì 23 ottobre 2025 è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione diretta principalmente verso le regioni del Nord e tirreniche con piogge e venti intensi. La situazione meteo è destinata a migliorare in vista del penultimo fine settimana di ottobre con il ritorno di un clima stabile e soleggiato con un rialzo delle temperature che si porteranno su valori di gran lunga superiori alla media in gran parte del Centro-Sud.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, martedì 21 ottobre in Italia: piogge sparse sin dalle prime ore del mattino a Nord-Est e regioni del Centro con fenomeni temporaleschi intensi e violenti in Toscana, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Campania, Trentino Alto Adige, Sicilia e Sardegna. In diverse regioni, tra cui Lazio, Emilia Romagna e Toscana scatta anche l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità. In serata il maltempo si farà sentire in tutto il Sud, ma anche Valle d’Aosta, Venezia Giulia, Toscana, Lazio e Sardegna. In calo le temperature massime.
Mercoledì 22 ottobre 2025, invece, ancora maltempo nelle regioni del Sud con piogge e rovesci tra i settori tirrenici e la Puglia centro-meridionale. In Sardegna nuvole sparse con il rischio di isolati temporali. Nel resto del Centro-Nord non si esclude il rischio di deboli piogge lungo le Alpi occidentali, alto Adriatico, Sardegna occidentale e soprattutto sulla Liguria orientale. In crescita le temperature con valori che sfiorano i 18-20° al Nord e 21-24° al Centro-Sud e Isole.
Meteo, che tempo farà in vista del weekend?
Le previsioni meteo in vista della seconda parte della settimana delineano un clima instabile e variabile complice la presenza di intense correnti occidentali. Nella giornata di giovedì 23 ottobre 2025 è previsto il passaggio di una nuova perturbazione nelle regioni del Nord e peninsulari interessate da nuvole e piogge. Nel dettaglio il maltempo torna protagonista nelle zone di Nord-Ovest per poi raggiungere nel pomeriggio con fenomeni temporaleschi intensi anche le zone di Nord-Est, l'area del Levante Ligure ed alta Toscana. Non si esclude il rischio di qualche pioggia anche sul resto della Toscana, Campania e Lazio. In aumento le temperature nelle regioni del Centro, Sicilia e Sardegna.
Da venerdì 24 ottobre 2025 rasserenamenti in gran parte del Paese con un rialzo deciso delle temperature. La tendenza meteo delinea per la giornata di sabato 25 ottobre un tempo discreto in gran parte del Nord Italia, estremo Sud e Sicilia, mentre un possibile peggioramento è previsto in Sardegna, Lazio e alta Toscana. Come sempre per conferme e maggiori dettagli su questa evoluzione vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.