FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ancora maltempo in Italia ma torna il sereno nel weekend? Le previsioni

Aria fredda sull'Italia con un clima di stampo autunnale e temperature al di sotto della media. Quando torna il bel tempo?
Clima3 Ottobre 2025 - ore 13:32 - Redatto da Meteo.it
Clima3 Ottobre 2025 - ore 13:32 - Redatto da Meteo.it
meteo weekend

L'Italia è nella morsa del primo freddo, complice l'arrivo di correnti settentrionali che hanno fatto calare drasticamente le temperature. Il clima è ormai di stampo autunnale, ma nel weekend si profila un possibile miglioramento. Ecco le previsioni meteo.

Meteo: le previsioni di venerdì 3 e sabato 4 ottobre 2025 in Italia

È ancora attiva un’intensa corrente settentrionale sul nostro Paese, che ha causato un brusco calo delle temperature da Nord a Sud. Intanto gli effetti dell'ultima perturbazione si fanno sentire nelle regioni meridionali, ma solo per poche ore, poiché nelle prossime abbandonerà definitivamente l’Italia. Da sabato 4 ottobre 2025 si prospetta un miglioramento, ad eccezione del Nord e della Toscana dove torneranno le nuvole.

Nel frattempo è in arrivo la perturbazione n.1 di ottobre, destinata a interessare tutta l'Italia tra la fine di sabato 4 e domenica 5 ottobre. Inizialmente le regioni più colpite saranno il Nord-Est, le centrali tirreniche e la Campania, successivamente il basso Adriatico e il basso Tirreno. Per l’inizio della prossima settimana è previsto il ritorno di un clima più stabile e soleggiato, con temperature altalenanti ma in crescita tra il 7 e il 10 ottobre.

Le previsioni nel dettaglio

Venerdì 3 ottobre 2025: alternanza di sole e nuvole da Nord a Sud, con rischio di piogge isolate su Puglia e nord della Sicilia. Nuvolosità irregolare nel resto del Paese. Temperature massime in calo su medio Adriatico, Sud e Isole, più stabili altrove, ma complessivamente al di sotto della norma.

Sabato 4 ottobre 2025: ancora nuvole nelle prime ore del mattino in Puglia, mentre cielo sereno o poco nuvoloso nelle regioni del Centro-Sud e sulle Isole. Al Nord e in Toscana nuvolosità diffusa con rischio di deboli e isolate piogge. In serata e nella notte precipitazioni su Lombardia orientale e Triveneto. Temperature ancora in calo da Nord a Sud.

Domenica 5 ottobre 2025: al Nord-Ovest tempo soleggiato sin dal mattino, salvo un po’ di variabilità pomeridiana sulla Lombardia centro-orientale. Su Toscana, Umbria e Lazio cielo inizialmente nuvoloso con alcune precipitazioni, ma con tendenza a schiarite dal pomeriggio. Nelle altre regioni cielo nuvoloso o molto nuvoloso.
In mattinata piogge diffuse o rovesci (localmente intensi) su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Romagna, Marche, Campania, nord della Puglia e ovest della Sicilia. In seguito i fenomeni si concentreranno al Sud e sulla Sicilia, per esaurirsi in nottata. Temperature minime in rialzo; massime in calo al Nord-Est, ma in sensibile aumento su medio Adriatico, Sud e Isole, dove si potranno toccare i 25–27 °C. Venti in marcato rinforzo, da moderati a molto forti, con raffiche di burrasca o di tempesta sul medio e alto Adriatico.

La tendenza meteo per la prossima settimana

Le previsioni confermano l'arrivo della prima perturbazione di ottobre che, dopo una breve tregua sabato, colpirà le regioni settentrionali con piogge e temporali intensi. Da domenica 5 ottobre 2025 gli effetti si estenderanno anche al Centro e al Sud, con rovesci su Emilia-Romagna, basso Tirreno, Campania, Calabria e successivamente Puglia e Sicilia.

All’inizio della prossima settimana si delinea un diffuso miglioramento grazie al ritorno dell’alta pressione, che garantirà tempo stabile e temperature in risalita. Il clima soleggiato e più mite dovrebbe accompagnarci almeno fino a metà settimana, con valori massimi compresi tra i 20 e i 25 °C su gran parte d’Italia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 22:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154