FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: nevicate (e disagi) in Calabria

La Calabria è nella morsa del freddo e del maltempo: forti piogge, ma anche intense nevicate nel Cosentino e in tanti piccoli borghi.
Clima14 Gennaio 2025 - ore 13:55 - Redatto da Meteo.it
Clima14 Gennaio 2025 - ore 13:55 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Prosegue l'ondata di freddo e maltempo che da giorni sta interessando le regioni del Sud Italia alle prese con fenomeni temporaleschi intensi e nevicate. In Calabria si registrano intense nevicate e rovesci che hanno fatto registrare danni e disagi (anche alla circolazione ferroviaria con ritardi di ore).

Allarme maltempo in Calabria per freddo e neve

La Calabria è nella morsa del maltempo. Freddo, piogge e nevicate nella regione che da giorni deve fare i conti con una intensa e violenta ondata di gelo e maltempo. La situazione aveva già costretto il Dipartimento della Protezione Civile a diramare un duplice stato di allerta meteo arancione e gialla. Molte zone della Calabria sono tra quelle a rischio nell'allerta per la giornata di mercoledì 15 gennaio.

Non solo, fortissime raffiche di vento hanno sferzato il Cosentino con una serie di danni e disagi causati dalla caduta di alberi a Paola e Belvedere, mentre danni di vario tipo si registrano a Tortora e Praia. Diverse le strade chiuse e interrotte al traffico per la caduta di alberi, mentre torna a preoccupare il pericolo di frane. Attenzione anche alle nevicate che hanno imbiancato Sila e Pollino, due grandi parchi nazionali della Calabria.

Calabria, nevicate diffuse: disagi alla circolazione

La neve è caduta abbondante pure nei borghi di Camigliatello Silano e Lorica regalando pure scenari suggestivi, anche in molte altre zone. Da segnalare nevicate diffuse e abbondanti nella zona centrosettentrionale da 700/800 metri e quota neve sul restante Appennino meridionale dai 500 metri.

La forte ondata di gelo e maltempo ha fatto registrano disagi e rallentamenti anche alla circolazione e in particolare lungo le strade statali 177 Silana di Rossano e 107 Silana Crotonese e in autostrada tra Padula e Campotenese, dove è stato richiesto l'intervento dei mezzi spargisale e spazzaneve Anas.

Si registrano nevicate abbondanti sull'altopiano della Sila, San Giovanni in Fiore e Acri in provincia di Cosenza. L'allerta maltempo per freddo e piogge aveva spinto anche alcuni comuni alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Usa: gelo record, esplodono anche le tubature
    Clima19 Febbraio 2025

    Maltempo Usa: gelo record, esplodono anche le tubature

    Ondata di maltempo e gelo negli Usa con temperature record. Chiuse molte scuole, disagi ai trasporti ed esplosione delle tubature idriche.
  • Meteo prossimi giorni: nuvole e temperature in aumento?
    Clima19 Febbraio 2025

    Meteo prossimi giorni: nuvole e temperature in aumento?

    Una massa d'aria fredda è arrivata in Italia facendo registrare un crollo delle temperature al Nord. Al Sud aria più mite. Le previsioni meteo.
  • Meteo prossimi giorni: ondata di freddo e gelo proveniente dal Nord-Est
    Clima18 Febbraio 2025

    Meteo prossimi giorni: ondata di freddo e gelo proveniente dal Nord-Est

    Nubi ed aria fredda in Italia a metà febbraio con temperature che crollano anche sotto la media al Nord. Le previsioni meteo.
  • Maltempo Canada, neve record a Montreal: tutto sommerso
    Clima18 Febbraio 2025

    Maltempo Canada, neve record a Montreal: tutto sommerso

    Montreal, in Canada, sommersa dalla neve e da una tempesta senza precedenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend più mite ma con qualche pioggia: la tendenza da sabato 22 febbraio
Tendenza19 Febbraio 2025
Meteo, weekend più mite ma con qualche pioggia: la tendenza da sabato 22 febbraio
Una perturbazione lambirà l'Italia sabato 22 febbraio: porterà nuvole e qualche pioggia, ecco dove
Meteo, weekend più mite e con poche piogge: la tendenza da venerdì 21 febbraio
Tendenza18 Febbraio 2025
Meteo, weekend più mite e con poche piogge: la tendenza da venerdì 21 febbraio
Prevale l'influsso dell'alta pressione: tra venerdì e il weekend aria più mite e assenza di piogge intense. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, dal 20 febbraio graduale rialzo termico: la tendenza
Tendenza17 Febbraio 2025
Meteo, dal 20 febbraio graduale rialzo termico: la tendenza
Alta pressione e assenza di perturbazioni nei prossimi giorni. Dopo la fase fredda, rialzo termico al Centro-nord. La tendenza meteo dal 20 febbraio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Febbraio ore 23:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154