FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Calabria: linea ferroviaria interrotta e ritardi fino a 6 ore. Disagi anche tra Roma e Firenze

I danni causati dal maltempo, che sta colpendo duramente la zona del Tirreno cosentino, hanno portato a sospendere la circolazione ferroviaria. Ritardi in molte zone d'Italia.
Mobilità14 Gennaio 2025 - ore 11:06 - Redatto da Meteo.it
Mobilità14 Gennaio 2025 - ore 11:06 - Redatto da Meteo.it

Nove treni tra Alta Velocità e Intercity sono stati cancellati o limitati, mentre altri cinque sono stati fermati. I ritardi accumulati hanno superato i 350 minuti per due treni notturni, pari a quasi sei ore di attesa. Questa situazione è il risultato dei gravi danni causati dal maltempo sulla linea ferroviaria Reggio Calabria-Paola-Salerno.

Circolazione treni interrotta per maltempo in Calabria

La circolazione è stata interrotta tra San Lucido e Diamante, in provincia di Cosenza, a partire dalle 7:40, e dalle 9:30 è stata sospesa anche tra San Lucido e Paola, sempre per le violente raffiche di vento. Le condizioni meteorologiche avverse hanno reso difficile anche l'organizzazione di collegamenti alternativi.

Disagi sulla tratta Roma-Firenze dell'Alta velocità

Disagi anche sulla tratta dell'Alta Velocità tra Roma e Firenze, dove un guasto alla linea ferroviaria tra Valdarno e Arezzo sta causando rallentamenti significativi con ritardi di circa 50 minuti.

Ritardi anche al Sud

Al Sud, fin dalla notte scorsa, si registrano gravi ritardi a causa degli interventi tecnici resi necessari dai danni provocati dal maltempo su diversi tratti della linea ferroviaria in Calabria. La circolazione sta gradualmente riprendendo tra Paola e Diamante, mentre rimane sospesa tra San Lucido e Paola. Dall’una di notte, i treni notturni hanno accumulato ritardi che hanno raggiunto anche le 6 ore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 20:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154