FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla per temporali e criticità il 28 agosto in Italia: le regioni interessate

Scatta l'allerta meteo gialla in Italia per maltempo il 28 agosto: ecco tutte le regioni a rischio secondo il bollettino della Protezione Civile
Clima27 Agosto 2024 - ore 17:57 - Redatto da Meteo.it
Clima27 Agosto 2024 - ore 17:57 - Redatto da Meteo.it

Torna l'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di mercoledì 28 agosto 2024. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato una nuova allerta maltempo in diverse regioni colpite dagli effetti della perturbazione numero 5 di agosto. Ecco le regioni e zone a rischio.

Maltempo in Italia: scatta l'allerta meteo gialla il 28 agosto in Italia

Scatta l'allerta gialla di maltempo in diverse regioni d'Italia per piogge e rovesci come indicato dal nuovo bollettino emesso dal Dipartimento della Protezione Civile. Mercoledì 28 agosto 2024 tornano piogge e rovesci, anche intensi, in diverse regioni interessate dal maltempo. Ecco tutte le zone interessate dall'allerta meteo gialla per pioggia e temporali:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro;
  • Basilicata;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Puglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino Dauno;
  • Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.

Allerta meteo per rischio idrogeologico il 28 agosto in Italia: ecco dove

Non solo, sempre mercoledì 28 agosto 2024, scatta anche l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. Ecco le regioni e zone coinvolte dall'allerta gialla diramata dalla Protezione Civile:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro;
  • Calabria: Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Sardegna: Logudoro, Bacino del Tirso;
  • Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerte in arrivo: Italia verso una settimana di forti piogge e temperature in calo
    Clima10 Maggio 2025

    Meteo, allerte in arrivo: Italia verso una settimana di forti piogge e temperature in calo

    Torna il maltempo in Italia da Nord a Sud nella prossima settimana. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio
    Clima9 Maggio 2025

    Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio

    Che tempo farà nel secondo weekend di maggio? Dopo le piogge torna il sole? Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025

    Ultime piogge poco prima del secondo weekend di maggio: il rialzo dell'alta pressione porterà sole e bel tempo. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio

    Il maltempo continua a colpire l'Italia dove scatta, nella giornata di venerdì 9 maggio 2025, una nuova allerta meteo per maltempo e criticità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Tendenza11 Maggio 2025
Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Intensa perturbazione in vista: porterà forte maltempo soprattutto tra giovedì e sabato, con rischio di nubifragi e criticità. La tendenza meteo
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Tendenza10 Maggio 2025
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Dopo la parziale tregua del weekend si conferma un nuovo peggioramento: molte piogge e temporali in arrivo nei prossimi giorni! Gli aggiornamenti
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Maggio ore 07:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154