FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 4 settembre in Italia: ecco dove

La Protezione Civile ha comunicato un nuovo stato di allerta meteo gialla per piogge e criticità in Italia: ecco le regioni a rischio
Clima3 Settembre 2024 - ore 16:55 - Redatto da Meteo.it
Clima3 Settembre 2024 - ore 16:55 - Redatto da Meteo.it

Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per la giornata di domani, mercoledì 4 settembre 2024. Una nuova intensa ondata di piogge e temporali sta interessando diverse regioni dove scatta l'allarme maltempo. Ecco tutte le regioni e zone a rischio.

Maltempo dalla Lombardia (Milano compresa) al Piemonte: scatta l'allerta meteo gialla il 4 settembre

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla per piogge e temporali in Italia. Il passaggio della prima perturbazione di settembre si fa sentire da Nord a Sud con diverse regioni interessate da una forte ed intensa ondata di maltempo che ha spinto la Protezione Civile a comunicare per mercoledì 4 settembre 2024 lo stato d'allerta meteo gialla per rischio temporali. Ecco tutte le regioni e zone coinvolte dall'allarme piogge:

  • Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro;
  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Campania: Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alta Irpinia e Sannio, Tanagro, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento;
  • Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano;
  • Marche;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Umbria: Nera - Corno, Chiascio - Topino, Alto Tevere.

Allerta meteo il 4 settembre in Italia: ecco dove

Sempre mercoledì 4 settembre 2024, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato lo stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico. Questa volta l'allarme scatta in una sola regione; si tratta della Calabria e delle seguenti zone:

Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.

L'allerta meteo gialla per il 4 settembre è stata comunicata anche per rischio idrogeologico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. Ecco le regioni e zone dove scatta l'allarme:

  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Pianura settentrionale.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla in Italia il 21 maggio 2025: ecco dove
    Clima20 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla in Italia il 21 maggio 2025: ecco dove

    Scatta una nuova allerta meteo gialla il 21 maggio 2025 in Italia: ecco le regioni e zone colpite dal maltempo.
  • Meteo, torna il maltempo da Nord a Sud con piogge e criticità: le previsioni
    Clima20 Maggio 2025

    Meteo, torna il maltempo da Nord a Sud con piogge e criticità: le previsioni

    L'Italia è nella morsa del maltempo complice l'arrivo di nuove perturbazioni. Clima in peggioramento con calo delle temperature.
  • Meteo, che estate sarà quella del 2025? Le tendenze con temperature fino a 45° e con fenomeni estremi
    Clima20 Maggio 2025

    Meteo, che estate sarà quella del 2025? Le tendenze con temperature fino a 45° e con fenomeni estremi

    Le previsioni Copernicus indicano un'estate 2025 rovente in Italia, con temperature oltre i 45°C e aumento di fenomeni estremi.
  • Meteo, allerta gialla il 20 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla il 20 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una nuova allerta meteo gialla il 20 maggio 2025 in Italia per maltempo e criticità. Tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 23 maggio nuovi impulsi instabili: la tendenza
Tendenza20 Maggio 2025
Meteo, dal 23 maggio nuovi impulsi instabili: la tendenza
Non si profila una lunga fase stabile e soleggiata sull'Italia ma permane l'insidia dei temporali. La tendenza meteo dal 23 maggio
Meteo: seconda parte di settimana con nuova ondata di maltempo! Fenomeni anche intensi: ecco dove
Tendenza19 Maggio 2025
Meteo: seconda parte di settimana con nuova ondata di maltempo! Fenomeni anche intensi: ecco dove
Giovedì 22 un'altra perturbazione raggiunge l'Italia innescando un'altra fase di forte maltempo con fenomeni anche intensi: la tendenza meteo
Meteo: a metà settimana ancora temporali. Le zone interessate
Tendenza18 Maggio 2025
Meteo: a metà settimana ancora temporali. Le zone interessate
Anche a metà settimana su parte dell'Italia insisterà l'instabilità con un tempo a tratti perturbato. Temperature nella norma: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Maggio ore 07:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154