FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, allerta gialla in Italia il 5 luglio per piogge e temporali: le regioni a rischio

La Protezione Civile ha comunicato un stato di allerta meteo gialla in Italia per il 5 luglio. Scatta il rischio piogge e idrogeologico in alcune regioni
{icon.url}4 Luglio 2023 - ore 17:35 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
4 Luglio 2023 - ore 17:35 Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue l'ondata di maltempo in alcune regioni d'Italia alle prese con un nuovo avviso di allerta meteo gialla per la giornata di mercoledì 5 luglio 2023. Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato un bollettino di allerta gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico. Ecco tutte le regioni e zone interessate.

Maltempo in Italia, allerta gialla il 5 luglio dall'Emilia Romagna alla Lombardia

Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 5 luglio 2023 in Italia. La Protezione Civile ha diramato una nuova allerta meteo in alcune regioni dello stivale alle prese con piogge, rovesci e fenomeni temporaleschi. Tra le regioni a rischio c'è ancora l'Emilia Romagna che nelle ultime ore ha dovuto fare i conti con fortissimi temporali e grandinate. Anche per la giornata di mercoledì 5 luglio 2023, l'allerta gialla di ordinaria criticità per rischio temporali riguarda alcune regioni e zone d'Italia. Ecco quali:

  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese;
  • Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano;
  • Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano.

Allerta meteo gialla in Italia per rischio idrogeologico: ecco dove e quando

Non solo allerta gialla per rischio piogge e temporali, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo anche per rischio idrogeologico mercoledì 5 luglio 2023 in Italia.

L'allerta meteo per rischio idrogeologico diramata dalla Protezione Civile riguarda gli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. Ecco le regioni e zone interessate dall'allerta gialla meteo:

  • Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Nodo Idraulico di Milano;
  • Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano.
Notizie
TendenzaMeteo, da metà settimana generale miglioramento con temperature in crescita
Meteo, da metà settimana generale miglioramento con temperature in crescita
Fino a mercoledì insisterà l'instabilità al Sud e in Sicilia. Da metà settimana poi tornerà l'alta pressione: tempo di nuovo soleggiato con temperature in aumento
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Settembre ore 12:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154