FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, allerta gialla in Italia il 4 giugno per rischio piogge: le regioni e zone coinvolte

La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta gialla per maltempo e rischio piogge da Nord a Sud: ecco tutte le regioni interessate
{icon.url}3 Giugno 2023 - ore 17:02 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
3 Giugno 2023 - ore 17:02 Redatto da Redazione Meteo.it

Nuovo stato di allerta meteo diramato dal Dipartimento della Protezione Civile in Italia per domenica 4 giugno 2023. Non si placa l'ondata di maltempo e nelle prossime ore sono previste piogge e temporali in diverse regioni dello stivale interessate dall'allarme meteo. Ecco tutte le regioni e zone a rischio.

Meteo, allerta gialla per piogge il 4 giugno in Italia: ecco dove

Per la giornata di domenica 4 giugno 2023 la Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per piogge e temporali in diverse regioni. Ecco tutte le zone interessate dall'allarme piogge:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese;
  • Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Appennino pavese, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano;
  • Marche;
  • Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Pianura Cuneese, Toce, Valli Varaita, Maira e Stura, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Pianura settentrionale;
  • Sardegna: Gallura, Bacini Flumendosa - Flumineddu, Bacini Montevecchio - Pischilappiu, Logudoro, Bacino del Tirso;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.

Allerta gialla, rischio idraulico e idrogeologico in 3 regioni: c'è anche l'Emilia Romagna

Non solo, la Protezione Civile ha diramato per domenica 4 giugno 2023 anche lo stato di allerta per rischio idraulico in Emilia Romagna. Ricordiamo che il rischio idraulico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici (possibili eventi alluvionali) lungo i corsi d'acqua principali. Le zone dell'Emilia Romagna interessate dall'allerta sono: Costa romagnola, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola.

Infine da non sottovalutare è lo stato di allerta gialla per rischio idrogeologico in 3 regioni:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara;
  • Emilia Romagna: Collina emiliana centrale, Collina bolognese, Alta collina romagnola;
  • Sardegna: Campidano, Iglesiente.
Notizie
TendenzaMeteo, da metà settimana generale miglioramento con temperature in crescita
Meteo, da metà settimana generale miglioramento con temperature in crescita
Fino a mercoledì insisterà l'instabilità al Sud e in Sicilia. Da metà settimana poi tornerà l'alta pressione: tempo di nuovo soleggiato con temperature in aumento
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Settembre ore 13:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154