FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla in Italia il 26 ottobre da Nord a Sud: le regioni a rischio

Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per giovedì 26 ottobre 2023. Le regioni e tutte le zone interessate dall'emergenza meteo
Previsione25 Ottobre 2023 - ore 18:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione25 Ottobre 2023 - ore 18:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non si placa l'ondata di maltempo in Italia alle prese con nuovo allarme meteo. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un nuovo stato di allerta gialla per rischio temporali, idraulico ed idrogeologico per la giornata di giovedì 26 ottobre 2023 in diverse regioni d'Italia. Ecco tutte le zone a rischio.

Meteo, scatta allerta gialla per maltempo in Italia

La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per mercoledì 26 ottobre 2023 in Italia per il rischio piogge e maltempo. Il passaggio di una nuova perturbazione lascia ancora una volta il segno in diverse regioni d'Italia alle prese con un nuovo allarme maltempo. Ecco le regioni e le zone a rischio piogge:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale.

Non solo, sempre per la giornata di giovedì 26 ottobre 2023, la Protezione Civile ha comunicato uno stato di allerta per rischio idraulico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici con possibili eventi alluvionali lungo i corsi d'acqua principali. Lo stato di allerta riguarda solo il Friuli Venezia Giulia e le zone di: Bacino di Levante / Carso, Bacino dell'Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia.

Maltempo in Italia: allerta meteo gialla per rischio idrogeologico in diverse regioni

La nuova ondata di maltempo in arrivo in Italia ha spinto la Protezione Civile a comunicare anche uno stato di allerta gialla per rischio idrogeologio durante la giornata di giovedì 26 ottobre 2023. Ricordiamo che il rischio idrogeologico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. Ecco le regioni e le zone interessate dall'allarme meteo:

  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale;
  • Campania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Tanagro, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento;
  • Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante;
  • Toscana: Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Lunigiana, Serchio-Lucca, Versilia;
  • Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano;
  • Umbria: Nera - Corno, Chiascio - Topino.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima22 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Prosegue lo stato di allerta meteo in Italia anche giovedì 23 ottobre 2025 con un duplice bollettino arancione e gialla. Le regioni a rischio.
  • Meteo Italia: in arrivo una nuova perturbazione con piogge e temporali diffusi. Le previsioni
    Clima22 Ottobre 2025

    Meteo Italia: in arrivo una nuova perturbazione con piogge e temporali diffusi. Le previsioni

    Maltempo sull’Italia con piogge e temporali al Centro-Sud. Da giovedì un nuovo peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Maltempo Toscana: Carrara allagata e paura tra i residenti
    Clima22 Ottobre 2025

    Maltempo Toscana: Carrara allagata e paura tra i residenti

    Ondata di maltempo nella zona di Massa e Carrara: frane e allagamenti. Salvata una famiglia rimasta intrappolata in casa.
  • Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre

    Deciso peggioramento in Lombardia verso fine ottobre, con nuove perturbazioni: lo scenario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 02:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154