FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla in Italia il 21 maggio 2025: ecco dove

Scatta una nuova allerta meteo gialla il 21 maggio 2025 in Italia: ecco le regioni e zone colpite dal maltempo.
Clima20 Maggio 2025 - ore 16:49 - Redatto da Meteo.it
Clima20 Maggio 2025 - ore 16:49 - Redatto da Meteo.it

L'Italia è ancora nella morsa del maltempo per il passaggio di una serie di perturbazioni. Per la giornata di domani, mercoledì 21 maggio 2025, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in diverse regioni.

Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla per piogge e temporali il 21 maggio

Non si placa l'ondata di maltempo in Italia colpita dal passaggio di diverse perturbazioni che stanno facendo registrare fenomeni temporaleschi intensi in diverse regioni. La Protezione Civile ha emesso per la giornata di mercoledì 21 maggio 2025 un altro bollettino di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio piogge e temporali. Ecco le regioni e zone interessate:

  • Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro;
  • Marche;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea;
  • Puglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle.

Allerta meteo per rischio idrogeologico il 21 maggio 2025 in Italia

Non solo, sempre mercoledì 21 maggio 2025 scatta anche l'allerta meteo gialla per rischo idrogeologico in diverse regioni. Ricordiamo che il rischio idrogeologico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane.

L'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico è stata diramata nella giornata di mercoledì 21 maggio 2025 nelle seguenti regioni e zone:

  • Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea;
  • Puglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna il maltempo da Nord a Sud con piogge e criticità: le previsioni
    Clima20 Maggio 2025

    Meteo, torna il maltempo da Nord a Sud con piogge e criticità: le previsioni

    L'Italia è nella morsa del maltempo complice l'arrivo di nuove perturbazioni. Clima in peggioramento con calo delle temperature.
  • Meteo, che estate sarà quella del 2025? Le tendenze con temperature fino a 45° e con fenomeni estremi
    Clima20 Maggio 2025

    Meteo, che estate sarà quella del 2025? Le tendenze con temperature fino a 45° e con fenomeni estremi

    Le previsioni Copernicus indicano un'estate 2025 rovente in Italia, con temperature oltre i 45°C e aumento di fenomeni estremi.
  • Meteo, allerta gialla il 20 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla il 20 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una nuova allerta meteo gialla il 20 maggio 2025 in Italia per maltempo e criticità. Tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo: il maltempo tiene lontano il caldo africano a fine maggio?
    Clima19 Maggio 2025

    Meteo: il maltempo tiene lontano il caldo africano a fine maggio?

    L'anticiclone africano è ancora lontano e il caldo stenta a decollare? L'Italia continua ad essere sotto la morsa del maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 23 maggio nuovi impulsi instabili: la tendenza
Tendenza20 Maggio 2025
Meteo, dal 23 maggio nuovi impulsi instabili: la tendenza
Non si profila una lunga fase stabile e soleggiata sull'Italia ma permane l'insidia dei temporali. La tendenza meteo dal 23 maggio
Meteo: seconda parte di settimana con nuova ondata di maltempo! Fenomeni anche intensi: ecco dove
Tendenza19 Maggio 2025
Meteo: seconda parte di settimana con nuova ondata di maltempo! Fenomeni anche intensi: ecco dove
Giovedì 22 un'altra perturbazione raggiunge l'Italia innescando un'altra fase di forte maltempo con fenomeni anche intensi: la tendenza meteo
Meteo: a metà settimana ancora temporali. Le zone interessate
Tendenza18 Maggio 2025
Meteo: a metà settimana ancora temporali. Le zone interessate
Anche a metà settimana su parte dell'Italia insisterà l'instabilità con un tempo a tratti perturbato. Temperature nella norma: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Maggio ore 08:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154