FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Allerta gialla per giovedì 18 novembre in Basilicata, Marche, Abruzzo, Puglia e Calabria

Allerta meteo gialla per la giornata di giovedì 18 novembre 2021 nelle Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Marche e Puglia.
Previsione17 Novembre 2021 - ore 21:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione17 Novembre 2021 - ore 21:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di maltempo non dà tregua all'Italia. In queste ore il Dipartimento di Protezione civile ha diramato un nuovo avviso di allerta meteo gialla per diverse Regioni del nostro Paese per la giornata di giovedì 18 novembre 2021.

Allerta meteo gialla in Italia: temporali, rischio idraulico e idrogeologico in diverse Regioni

E' allerta meteo in diverse Regioni dell'Italia per la giornata di giovedì 18 novembre 2021. Il maltempo, che da diversi giorni ha colpito il nostro Paese, ha le ore contate. Nei prossimi giorni, infatti, il vortice di bassa pressione che ha causato questa forte ondata di maltempo su tutta la penisola dovrebbe allontanarsi regalandoci così qualche giorno di tregua. Nonostante ciò, è notizia di queste ore che il Dipartimento di Protezione civile ha emesso un avviso di allerta meteo di colore giallo per giovedì 18 novembre.  

Il Dipartimento di Protezione civile ha diramato un allerta gialla con possibili rischi: idraulico, temporali e idrogeologico in diversi settori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Marche e Puglia. Nessun allerta, invece, per la Regione Sicilia che nelle ultime ore è stata letteralmente colpita da un'ondata di maltempo senza precedenti con trombe d'aria e trombe marine, grandinate, nubifragi e perfino tornado.

Per quanto concerne la Regione Sicilia il dipartimento della Protezione Civile ha diramato ugualmente un avviso meteo-idrogeologico valido per la giornata di giovedì 18 novembre dalle ore 00:00 alle ore 24:00 con generica vigilanza:

  • ZONA A Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie
  • ZONA B Centro-Settentrionale, versante tirrenico
  • ZONA C Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica
  • ZONA D Sud-Occidentale e isola di Pantelleria
  • ZONA E Centro-Meridionale e isole Pelagie
  • ZONA F Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia
  • ZONA G Sud-Orientale, versante ionico
  • ZONA H Bacino del Fiume Simeto
  • ZONA I Nord-Orientale, versante ionico.

Allerta Meteo gialla Abruzzo, Basilicata, Calabria, Marche e Puglia: il bollettino della Protezione civile

Il sito della Protezione Civile ha pubblicato il bollettino di criticità per la giornata di domani, giovedì 18 novembre 2021 per le Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Marche e Puglia. Al momento non ci sono ordinanze da parte dei sindaci circa la possibile chiusura delle scuole. Vediamo nel dettaglio il bollettino di criticità suddiviso in base ai rischi: idraulico, temporali e idrogeologico.

Ordinaria criticità per rischio idraulico:

  • Basilicata.
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale

Ordinaria criticità per rischio temporali:

  • Basilicata
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
  • Puglia: Basso Ofanto, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Salento

Ordinaria criticità per rischio idrogeologico:

  • Abruzzo: Bacino del Pescara, Bacini Tordino Vomano
  • Basilicata.
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
  • Marche.
  • Puglia: Basso Ofanto, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne,
  • Puglia Centrale Bradanica, Salento.

Infine stando alle previsioni meteo per la giornata di domani, giovedì 18 novembre 2021, al Nord avremo un cielo parzialmente nuvoloso. Nelle regioni adriatiche e centro-meridionali, invece, le previsioni parlano di tempo ancora instabile. Al Sud sono previste ancora piogge.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?

    Il ritorno della Niña e un possibile indebolimento del Vortice Polare potrebbero riportare sull’Europa un inverno ricco di sorprese.
  • Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni

    Il vortice si allontana: oggi ultime piogge al Sud e sul medio-basso Adriatico, ma il clima peggiora nel weekend.
  • Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO
    Clima17 Ottobre 2025

    Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO

    Maltempo si abbatte su Cagliari: violenta grandinata e pioggia battente. Allagamenti in diverse strade e piazze.
  • Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza
    Clima17 Ottobre 2025

    Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza

    Le forti piogge hanno provocato disagi alla circolazione sulla fascia ionica. In corso le operazioni per ripristinare la sicurezza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Ottobre ore 01:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154