FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla dalla Lombardia al Veneto il 26 settembre: ecco le regioni e zone a rischio

Scatta una nuova allerta meteo gialla in Italia per giovedì 26 settembre dalla Lombardia al Veneto. Ecco tutte le regioni coinvolte
Clima25 Settembre 2024 - ore 17:02 - Redatto da Meteo.it
Clima25 Settembre 2024 - ore 17:02 - Redatto da Meteo.it

Non si placa l'intensa ondata di maltempo che nelle ultime ore ha fatto registrare danni e disagi in diverse regioni d'Italia. Per la giornata di domani, giovedì 26 settembre 2024, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in diverse regioni per maltempo e criticità. Ecco dove.

Maltempo al Nord Italia: scatta l'allerta gialla in Lombardia e Veneto

Prosegue la forte ondata di maltempo nelle regioni del Nord Italia. La Protezione Civile ha emesso per giovedì 26 settembre 2024 un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in diverse regioni. Attenzione: in alcune regioni del Nord Italia scatta il rischio idraulico che ricordiamo corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. Quali sono? Ecco nel dettaglio le regioni e le zone interessate dall'allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico:

  • Lombardia: Media-bassa Valtellina, Valcamonica, Orobie bergamasche, Alta Valtellina;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone.

Meteo, allerta gialla per rischio idrogeologico il 26 settembre in Italia: ecco dove

Non solo, sempre giovedì 26 settembre 2024 il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idrogeologico. Si parla di rischio idrogeologico quando gli effetti sul territorio determinati da condizioni meteorologiche avverse e dall'azione delle acque in generale, siano esse superficiali, in forma liquida o solida, o sotterranee.

L'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico scatta nelle regioni e zone:

  • Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Alta Valtellina;
  • Valle d'Aosta: Dorsale settentrionale e nord-occidentale, Valgrisenche e Valdigne.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
  • Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma
    Clima26 Novembre 2025

    Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma

    La forte ondata di maltempo a Napoli ha fatto sì che due voli, da Londra e Milano, venissero dirottati su Roma. Ci sono stati anche altri disagi.
  • Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento

    Maltempo e aria fredda in Italia negli ultimi giorni di novembre: le previsioni meteo in vista del weekend.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 20:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154