Meteo, scatta l'allerta gialla il 26 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

Nuovo stato di allerta meteo gialla per la giornata di domani, venerdì 26 settembre 2025 in Italia. Piogge e criticità in diverse regioni con il rischio di fenomeni temporaleschi intensi e violenti.
Maltempo in Italia: allerta gialla per piogge il 26 settembre 2025
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso per venerdì 26 settembre 2025 un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia per il rischio di piogge e temporali.
Non si placa l'ondata di maltempo che da giorni sta interessando gran parte del Paese con eventi metereologici intensi e violenti che hanno causato disagi e danni da Nord a Sud. Anche venerdì 26 settembre 2025 scatta l'allerta gialla per temporali in Italia. Nel dettaglio sono previste piogge molto forti in una sola regione: la Sicilia. Ecco tutte le zone a rischio:
- Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.
Allerta gialla per rischio idrogeologico il 26 settembre 2025 in Lombardia e Sicilia
Non solo, sempre venerdì 26 settembre 2025 scatta anche l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico che corrisponde agli effetti dannosi causati sul territorio da fenomeni legati all'acqua e al suolo, come frane, scivolamenti di terra, crolli di roccia e colate di fango, spesso innescati da eventi meteorologici intensi come piogge torrenziali o lunghi periodi di siccità. Sono due le regioni a rischio secondo il bollettino della Protezione Civile. Ecco le regioni e zone interessate dall'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico il 26 settembre 2025:
- Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Nodo Idraulico di Milano;
- Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.