Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

La Protezione Civile ha diramato per la giornata di domani, mercoledì 26 novembre 2025, un nuovo bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni e zone a rischio.
Maltempo in Italia: dove scatta l'allerta meteo gialla il 26 novembre 2025
Prosegue l'ondata di maltempo in Italia complice il passaggio di un fronte perturbato che, dopo aver interessato le regioni del Nord Italia è scivolato via verso il Centro-Sud e Isole. Proprio nelle regioni meridionali si registrano fenomeni temporaleschi intensi e violenti tali da spingere il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali per mercoledì 26 novembre in ben 5 regioni. Ecco nel dettaglio tutte le zone a rischio:
- Basilicata;
- Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale;
- Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea;
- Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria;
- Umbria: Chiascio - Topino, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiani - Paglia, Medio Tevere, Alto Tevere
Allerta meteo gialla per criticità in Italia il 26 novembre 2025
Non solo, sempre per mercoledì 26 novembre 2025 è stata diramata anche l'allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico in diverse regioni d'Italia. Gli effetti della perturbazione continuano a farsi sentire lungo tutto lo stivale e il rischio di alluvioni e inondazioni causate dal superamento dei livelli critici di fiumi e corsi d'acqua è stato lancaito in due regioni. Nello specifico l'allerta gialla per rischio idraulico è stata emessa per il 26 novembre 2025 in:
- Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale;
- Emilia Romagna: Costa romagnola, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Alta collina romagnola, Montagna romagnola.
Infine da non sottovalutare è anche lo stato di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico comunicata per mercoledì 26 novembre 2025 nelle seguenti regioni e zone:
- Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale;
- Campania: Tusciano e Alto Sele, Alta Irpinia e Sannio, Piana Sele e Alto Cilento, Alto Volturno e Matese, Basso Cilento, Tanagro, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini;
- Emilia Romagna: Bassa collina e pianura romagnola, Alta collina romagnola, Montagna romagnola;
- Lazio: Bacini Costieri Sud, Aniene, Bacino del Liri, Appennino di Rieti;
- Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea;
- Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria;
- Umbria: Chiascio - Topino, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiani - Paglia, Medio Tevere, Alto Tevere.






