FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla il 22 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

Scatta una nuova allerta gialla in Italia per giovedì 22 maggio 2025 per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Clima21 Maggio 2025 - ore 19:32 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Maggio 2025 - ore 19:32 - Redatto da Meteo.it

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per la giornata di giovedì 22 maggio 2025 in Italia. Scopriamo tutte le regioni e zone a rischio.

Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla per piogge il 22 maggio 2025

Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con una nuova allerta meteo gialla diramata dalla Protezione Civile nella giornata di giovedì 22 maggio 2025. Piogge e temporali in buona parte del Paese con fenomeni temporaleschi intensi in diverse regioni dove scatta il rischio di temporali e criticità. Ecco le regioni e zone a rischio:

  • Emilia Romagna: Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese;
  • Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente;
  • Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Laghi e Prealpi Varesine, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Bassa pianura occidentale;
  • Marche;
  • Toscana: Valdichiana, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Mugello-Val di Sieve, Valtiberina, Ombrone Gr-Alto;
  • Umbria: Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Alto Tevere.

Allerta per rischio idraulico e idrogeologico il 22 maggio 2025 in Italia

Non solo, sempre giovedì 22 maggio 2024 scatta anche l'allerta gialla in Italia per rischio idraulico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. L'allerta gialla per rischio idraulico è stata emessa solo nella regione Lombardia nelle zone di: Orobie bergamasche, Nodo Idraulico di Milano.

Infine da non sottovalutare è l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico comunicata nelle regioni e zone:

  • Friuli Venezia Giulia: Bacino montano del Tagliamento e del Torre, Bacino dell'Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene;
  • Lombardia: Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Nodo Idraulico di Milano;
  • Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Pianura Cuneese, Belbo e Bormida, Valle Tanaro, Valli Varaita, Maira e Stura, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Scrivia, Pianura settentrionale;
  • Toscana: Valdichiana, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Mugello-Val di Sieve, Valtiberina, Ombrone Gr-Alto;
  • Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano;
  • Veneto: Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Piave pedemontano.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
  • Meteo, Italia divisa in due tra piogge e caldo: le previsioni di questi giorni
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, Italia divisa in due tra piogge e caldo: le previsioni di questi giorni

    Clima instabile e variabile da Nord a Sud in Italia alle prese con piogge e temporali.
  • Neve sullo Stelvio: tutto bianco a nemmeno metà luglio
    Clima8 Luglio 2025

    Neve sullo Stelvio: tutto bianco a nemmeno metà luglio

    È tornata la neve sullo Stelvio. Tutto bianco a nemmeno metà luglio a causa di una recente perturbazione. Ecco le ultime news in merito.
  • Maltempo Lombardia: nubifragi e allagamenti, ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Maltempo Lombardia: nubifragi e allagamenti, ecco dove

    Un violento temporale si è abbattuto la scorsa notte su Milano e la Lombardia. Numerose le chiamate di emergenza ai Vigili del Fuoco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 14:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154