FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla il 21 ottobre in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

Nuova ondata di maltempo in Italia con allerta meteo gialla in diverse regioni. Le zone a rischio.
Clima20 Ottobre 2025 - ore 17:35 - Redatto da Meteo.it
Clima20 Ottobre 2025 - ore 17:35 - Redatto da Meteo.it

L'autunno è definitivamente arrivato in Italia. Dopo un lungo periodo all'insegna di clima e temperature miti, il maltempo è tornato protagonista da Nord a Sud con tanto di allerta meteo. Ecco le regioni e zone interessate dall'allerta meteo nella giornata di martedì 21 ottobre 2025.

Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla per piogge il 21 ottobre 2025

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per la giornata di domani, martedì 21 ottobre 2025, un nuovo stato di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali in Italia. Ricordiamo che l’allerta gialla indica un livello di attenzione medio-basso in cui possono verificarsi eventi improvvisi e localizzati che solitamente causano danni limitati. Tra i fenomeni possibili ci sono: allagamenti di sottopassi, esondazioni di piccoli corsi d’acqua, frane, caduta di massi e, durante i temporali, fulmini, grandine o forti raffiche di vento.

Lo stato di allerta meteo gialla per rischio temporali è stato emesso per il 21 ottobre 2025 nelle seguenti regioni e zone:

  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale, Montagna bolognese, Collina bolognese;
  • Lazio: Bacini di Roma, Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene;
  • Toscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Serchio-Costa, Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio.

Meteo, allerta gialla per criticità il 21 ottobre 2025 in Italia

Non solo, sempre per martedì 21 ottobre 2025 in Italia scatta anche lo stato di allerta meteo per rischio idraulico che corrisponde agli effetti negativi sul territorio causati dal superamento dei livelli critici dell'acqua nei corsi d'acqua, portando a possibili alluvioni, esondazioni ed erosioni. Si manifesta con danni a persone e beni, malfunzionamenti di infrastrutture come ponti e condotte e danni strutturali dovuti a inondazioni o erosioni. L'allerta gialla è stata emessa solo in 2 regioni:

  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Montagna bolognese;
  • Toscana: Lunigiana.

Infine da non sottovalutare è anche lo stato di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico comunicata dalla Protezione Civile in:

  • Toscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Serchio-Costa, Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Italia, inizio settimana con una perturbazione atlantica: le previsioni
    Clima20 Ottobre 2025

    Maltempo in Italia, inizio settimana con una perturbazione atlantica: le previsioni

    Cambio di scenario climatico in Italia: prima una perturbazione atlantica e poi nuova ondata di caldo. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?

    Il ritorno della Niña e un possibile indebolimento del Vortice Polare potrebbero riportare sull’Europa un inverno ricco di sorprese.
  • Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni

    Il vortice si allontana: oggi ultime piogge al Sud e sul medio-basso Adriatico, ma il clima peggiora nel weekend.
  • Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO
    Clima17 Ottobre 2025

    Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO

    Maltempo si abbatte su Cagliari: violenta grandinata e pioggia battente. Allagamenti in diverse strade e piazze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 21:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154