FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta arancione in Emilia Romagna e gialla nel resto d'Italia: le zone a rischio il 22 settembre

Nuovo stato di allerta meteo arancione e gialla in Italia per maltempo e criticità. Tutte le regioni e le zone coinvolte dall'allarme meteo
Clima21 Settembre 2024 - ore 18:19 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Settembre 2024 - ore 18:19 - Redatto da Meteo.it

Non si placa l'ondata di maltempo che da giorni sta interessando l'Italia e in particolare l'Emilia Romagna e le Marche colpite dalle alluvioni. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso per domenica 22 settembre uno stato di allerta meteo arancione e gialla in diverse regioni. Ecco dove.

Maltempo Emilia Romagna, scatta l'allerta arancione e gialla il 22 settembre

Dopo l'alluvione è ancora emergenza meteo in Emilia Romagna. La Protezione Civile ha emesso per la giornata di domani, domenica 22 settembre 2024, uno stato di allerta meteo arancione di moderata criticità per rischio idraulico. L'allarme maltempo che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali è stato diramato in particolare nela zona della Pianura bolognese.

Non solo sempre in Emilia Romagna scatta anche l'allerta gialla di ordinaria criticità sempre per rischio idraulico nelle zone di Bassa collina e pianura romagnola.

Meteo, maltempo dal Nord Italia al Sud: le regioni interessata dall'allerta gialla

Si preannuncia una domenica bagnata quella del 22 settembre con lo stato di allerta meteo gialla emessa dal Dipartimento della Protezione Civile. Piogge e temporali, anche insistenti, sono previsti in Sicilia dove è stata comunicata l'allerta gialla per rischio rovesci nelle zone:

Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.

Da segnalare anche l'allerta gialla per rischio idraulico diramata in:

  • Emilia Romagna: Bassa collina e pianura romagnola;
  • Lombardia: Bassa pianura orientale.

Infine, da non sottovalutare è anche lo stato di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico emessa nelle regioni e zone:

  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola;
  • Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima25 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo in Italia per sabato 26 aprile 2025 per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni e zone interessate dall'allarme maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una doppia allerta meteo arancione e gialla per il 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, in Italia. Tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
  • Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?
    Clima23 Aprile 2025

    Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?

    In arrivo due perturbazioni in vista del weekend del 25 aprile 2025? Scopriamo le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154