FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta arancione e gialla in Italia il 6 novembre 2023: le regioni e zone a rischio maltempo

E' ancora allerta meteo in Italia. La Protezione Civile ha emesso un duplice bollettino di allerta arancione e gialla in diverse regioni. Ecco dove
Previsione5 Novembre 2023 - ore 17:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Novembre 2023 - ore 17:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue l'ondata di maltempo in Italia. Il primo fine settimana di novembre è stato segnato dal passaggio della tempesta Ciaran e da intense piogge che hanno causato danni e disagi in diverse regioni. In Toscana è stato dichiarato lo stato di emergenza dopo l'esondazione del Bisenzio. Intanto per la giornata di lunedì 6 novembre 2023 scatta un nuovo stato di allerta meteo arancione e gialla da Nord a Sud. Ecco dove.

Allarme maltempo in Italia: scatta l'allerta arancione e gialla per rischio idraulico

L'inizio della nuova settimana è ancora nel segno del maltempo. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato uno stato di allerta arancione e gialla per rischio idraulico il 6 novembre 2023 in diverse regioni d'Italia. Il rischio idraulico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. Per lunedì 6 novembre l'allerta arancione di moderata criticità scatta in Emilia Romagna e nello specifico nella zona della Pianura modenese.

Sempre lunedì 6 novembre, la Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta gialla di ordinaria criticità in diverese regioni dello stivale. Ecco dove:

  • Emilia Romagna: Pianura reggiana, Costa ferrarese, Pianura reggiana di Po, Pianura bolognese, Pianura ferrarese;
  • Lombardia: Lario e Prealpi occidentali, Bassa pianura orientale;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.

Emergenza meteo in Italia per il maltempo: allerta gialla per rischio idrogeologico

La Protezione Civile ha emesso anche uno stato di allerta meteo gialla per rischo idrogeologico lunedì 6 novembre 2023 in diverse regioni d'Italia. Ricordiamo che il rischio idrogeologico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. Ecco le regioni e zone interessato dallo stato di allarme meteo:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Montagna bolognese, Montagna romagnola;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
  • Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua
    Clima15 Luglio 2025

    Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua

    Cosa sta succedendo nel Nord - Est degli Usa a causa di alluvioni lampo? Si registrano allagamenti e danni a New York e nel New Jersey. Le news
  • Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni

    Bel tempo caldo e soleggiato da Nord a Sud in Italia: nei prossimi giorni nuova impennata delle temperature con picchi oltre i 35°.
  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154