FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, abbondanti nevicate in arrivo nel weekend: scatta l’allarme valanghe

Si sta avvicinando una forte perturbazione atlantica che entro domani sera determinerà l'incremento delle nevicate. Le previsioni
Clima1 Marzo 2024 - ore 08:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima1 Marzo 2024 - ore 08:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Neve in arrivo e occhi puntati proprio sul primo giorno del mese di Marzo. Oggi, Venerdì 1 Marzo, infatti, dalla Francia si avvicinerà un ciclone che porterà in Italia molta pioggia e anche tanta neve. Ma vediamo insieme quali saranno i giorni in cui si avranno le intense nevicate.

Meteo, neve in arrivo: scatta l’allarme valanghe

I fenomeni più intensi, per questo inizia del mese di marzo, sono attesi tra Liguria e Piemonte. Il carico di neve che interesserà le due regioni del Nord Italia sarà superiore a 50-60 cm oltre i 1400 metri. Tutto questo avrà luogo nell'arco di sole 12 ore.

Gli accumuli di neve più consistenti sono attesi bensì sulle Alpi Liguri e Marittime, così come sui rilievi in provincia di Biella al Verbano Cusio-Ossola. Successivamente, tutto l'arco alpino sarà oggetto d'interesse di moderate nevicate, mediamente oltre i 1200/1300 metri.  

Nevicate tra sabato 2 e domenica 3 marzo 2024

Tra sabato 2 e domenica 3 marzo sono attese le nevicate più intense dovute dal peggioramento climatico grazie all'arrivo di una seconda perturbazione, molto più intensa di quella di venerdì 1° marzo. In questa fase gli accumuli di neve potranno essere maggiori fino a raggiungere e superare il metro di altezza. Questo avverrà maggiormente su gran parte dell'arco alpino centro-occidentale.

Nel corso della giornata di domenica 3 Marzo, con l'ingresso di aria fredda in quota, si prevede un calo della quota neve. I fiocchi infatti, potrebbero arrivare fino ai 700/800 metri in alcune zone di: Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige e Cadore.

Abbondanti nevicate nelle località sciistiche

Viste le previsioni per i prossimi giorni, sono moltissime le località sciistiche che faranno il pieno di neve: a Sestriere (Torino) si prevedono accumuli di neve fino a 110 cm, a Breuil Cervinia (Aosta) la neve arriverà a raggiungere i 120 cm, a Medesimo (Sondrio) fino a 70 cm. Con le abbondanti precipitazioni nevose, cresce il rischio valanghe. Le amministrazioni locali raccomandano di cercare di restare al chiuso o di essere comunque prudenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video
    Clima28 Novembre 2025

    Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video

    La neve ha imbiancato l'Algeria. Uno scenario sorprendente, soprattutto in alcune regioni.
  • Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la provincia di Ascoli Piceno. Numerosi disagi nei sottopassi e mare agitato.
  • Maltempo in Puglia: forti temporali al Sud con grandinate intense e e tromba marina a Gallipoli
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo in Puglia: forti temporali al Sud con grandinate intense e e tromba marina a Gallipoli

    Nel primo pomeriggio di giovedì 27 novembre una grandinata molto intensa ha imbiancato strade e campagne.
  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 14:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154