FacebookInstagramXWhatsApp

Le 10 mete più belle per una vacanza senza auto

Tra spiagge incontaminate, paesaggi pittoreschi e foreste selvagge, ecco alcuni dei luoghi senza traffico più affascinanti al mondo
Viaggi9 Giugno 2022 - ore 19:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi9 Giugno 2022 - ore 19:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per chi è in cerca di una vacanza poco frenetica, all’insegna del relax e della tutela dell’ambiente, nel mondo ci sono delle destinazioni che non prevedono l’uso dell’auto né di altri veicoli a motore, se non per rare eccezioni. Tra i vantaggi di queste scelte c'è anche la possibilità di risparmiare denaro e di vivere qualche giorno letteralmente a passo d'uomo, in un contesto del tutto differente dal solito. Curiosi? Abbiamo raccolto qui 10 esempi.

Channel Islands, California

È il luogo ideale per gli amanti della fauna selvatica e di alcuni sport come il kayaking e il trekking. Alla maggior parte di queste isolette si può arrivare solo con un aereo privato, una barca o un traghetto e - una volta giunti a destinazione - bisogna dimenticarsi ogni forma di comfort: è necessario portarsi acqua potabile e una tenda per ripararsi durante la notte, per esempio.

Hoi An, Vietnam

Un ex porto commerciale con un centro storico dichiarato patrimonio dell’umanità dell’Unesco e svariate possibilità di alloggio tra villaggi antichi e ville lussuose. Di sicuro, il luogo più gettonato è il ponte giapponese Chua Cau che ha ben 400 anni, costruito per evitare che il mostro mitologico Namazu si agitasse.

Isola di Porquerolles, Francia

Non così lontana dalla Costa Azzurra, l’isola di Porquerolles è caratterizzata da spiagge sabbiose incontaminate e scogliere calcaree. Per esplorare queste terre, dove il tempo sembra essersi fermato, sono stati creati dei percorsi a piedi o in bicicletta. Durante l’estate l’isola è molto affollata, quindi per chi ama la tranquillità le stagioni migliori sono l’autunno e la primavera.

Little Corn Island, Nicaragua

Little Corn Island è una lingua di terra storicamente frequentata da pirati, si raggiunge in barca attraverso un viaggio di 14 chilometri da Great Corn Island. L’isola non è mai particolarmente affollata e i 2,5 chilometri quadrati che la costituiscono sono occupati da piante di mango, alberi del pane e palme da cocco. Sono presenti percorsi ideali per camminatori e per chi ama spostarsi a cavallo.

Mackinac Island, Michigan

Nell’isola è vietato l’accesso alle auto, quindi ci si sposta a piedi, in bicicletta o a cavallo. È stata una tipica destinazione turistica del tardo Diciannovesimo secolo, ammirata per la presenza del parco statale Mackinac Island State Park, con sentieri immersi nella natura e la casa delle farfalle. Non mancano anche le attrazioni sportive, con un piccolo campo da golf e un campo da pickleball, un gioco simile al tennis.

Medina di Fez, Marocco

Si tratta di uno dei luoghi privi di macchine più grandi al mondo, con una dimensione complessiva di 280 ettari. Tra le particolarità, oltre ai tipici suk (negozi che vendono spezie, lanterne e articoli in pelle, ci sono moschee, fontane, scuole e un museo che vanta una straordinaria collezione di manufatti locali.

Traù, Croazia

È un piccolo insediamento sul mare Adriatico con varie testimonianze architettoniche che vanno dal romanico al barocco. Si trova a un’ora da Spalato ed è raggiungibile utilizzando bus, taxi o via acqua, ma una volta giunti a destinazione ci si sposta a piedi o al massimo in bicicletta. L’edificio più rappresentativo è la Cattedrale di San Lorenzo XIII, con un campanile alto 45 metri e una serie di decorazioni di Adamo ed Eva.

Tunø, Danimarca

Una piccola cittadina di 3,6 chilometri quadrarti di superficie, caratterizzata da un pittoresco paesaggio arricchito dalla presenza di foche e focene. È facile da visitare e esplorare a piedi, in bicicletta o sfruttando i tipici trattori-taxi presenti sull’isola.

Pontevedra, Spagna

Siamo a meno di un’ora da Santiago de Compostela: in questa città dal 1999 sono bandite le auto e i visitatori sono costretti ad attraversare il centro storico a piedi, godendosi il panorama tra meravigliosi edifici in pietra e chiese in stile gotico. Tra le particolarità un museo che ospita monete celtiche e opere di iconografia religiosa.

Rottnest Island, Australia

L’intera isola può essere visitata in una sola giornata a piedi, ma è possibile noleggiare anche una bici elettrica o un segway. Famosa per le spiagge, offre un ambiente ideale per nuotare, fare snorkeling e altre attività in acqua, tra cui anche semplicemente ammirare le tante forme di vita marina con oltre 400 specie differenti di pesci.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente
    Viaggi18 Giugno 2025

    Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente

    Sono 30 le destinazioni costiere premiate con le Cinque Vele di Legambiente: la Sardegna prima in classifica seguita da Puglia e Campania.
  • Spiagge da sogno: Is Arutas in Sardegna è una meta da visitare almeno una volta nella vita - Foto e Video
    Viaggi17 Giugno 2025

    Spiagge da sogno: Is Arutas in Sardegna è una meta da visitare almeno una volta nella vita - Foto e Video

    In Sardegna tra le spiagge da sogno c'è Is Arutas. Ecco dove si trova e come raggiungerla in auto o con i mezzi pubblici
  • Viaggi, come risparmiare sui treni? Ecco qualche consiglio pratico
    Viaggi11 Giugno 2025

    Viaggi, come risparmiare sui treni? Ecco qualche consiglio pratico

    Ora che le vacanze estive sono alle porte, il treno rappresenta una valida alternativa per chi viaggia: ecco come risparmiare.
  • Quali sono i 10 Paesi più visitati al mondo nel 2025? La classifica delle Nazioni Unite
    Viaggi6 Giugno 2025

    Quali sono i 10 Paesi più visitati al mondo nel 2025? La classifica delle Nazioni Unite

    L’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite ha reso nota la classifica dei 10 Paesi più visitati al mondo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano intenso a metà settimana! Breve battuta d'arresto per alcune zone: la tendenza
Tendenza23 Giugno 2025
Meteo: caldo africano intenso a metà settimana! Breve battuta d'arresto per alcune zone: la tendenza
La seconda ondata di caldo della stagione sarà l'assoluta protagonista dei prossimi giorni con una breve battuta d'arresto in alcune zone.
Meteo, confermata la seconda ondata di caldo dell'estate: quando arriva, e quanto dura?
Tendenza22 Giugno 2025
Meteo, confermata la seconda ondata di caldo dell'estate: quando arriva, e quanto dura?
Tra fine giugno e inizio luglio la seconda ondata di caldo dell'estate: probabilmente sarà più intensa e duratura della prima! La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana seconda ondata di caldo in arrivo
Tendenza21 Giugno 2025
Meteo, prossima settimana seconda ondata di caldo in arrivo
Si profila la seconda ondata di calore della stagione estiva che potrebbe allungarsi fino all’inizio di luglio ed essere decisamente duratura e insistente
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 24 Giugno ore 09:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154