FacebookInstagramXWhatsApp

Metano, la nuvola di gas verso l'Italia: rischi per la salute?

La fuga di gas del Nord Stream ha alzato una nuvola di metano: la nostra salute è in pericolo?
ALTRO1 Ottobre 2022 - ore 18:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO1 Ottobre 2022 - ore 18:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo la fuga di gas del Nord Stream si è alzata una nuvola che sta coprendo i cieli di Svezia e Norvegia e si sta muovendo anche verso l'Italia: ci sono rischi per la nostra salute e per l'ambiente?

Fuga di gas dal Nord Stream, rischi per la salute?

L'incidente che ha coinvolto il gasdotto Nord Stream non ha effetti solo sulle forniture di metano con conseguenti danni economici. Si è infatti alzata una nuvola di gas sulla Scandinavia e ha cominciato a espandersi nel resto d'Europa interessando anche l'Italia. Si tratta di 80 mila tonnellate di metano che, stando all'Unep (agenzia Onu per l'ambiente) è il più pericoloso rilascio mai registrato.

La domanda non è solo lecita, è d'obbligo: quali saranno le conseguenze sulla salute dell'uomo? Gli esperti però ci tengono a tranquillizzare tutti: l'evento non avrà ripercussioni sulla nostra salute. Anzi, dal momento che il metano (già inodore) si è diluito molto ed è ad alta quota, arriverà in misura infinitesimale rispetto alla quantità dispersa lo scorso 27 settembre. Per questi motivi in Italia non ci accorgeremo nemmeno del passaggio della nube.

Chiaro, 80 mila tonnellate di gas rilasciate in così poco tempo non sono affatto poche, ma in un unico episodio e in un unico punto dell’atmosfera non sono preoccupanti. L'unico rischio concreto per l'uomo si presenterebbe in ambienti chiusi, mentre all'aperto non ci danneggia direttamente. Pericolo scampato dunque? Purtroppo no, perché è proprio all'esterno che il metano può essere molto dannoso per l'ambiente.

Le conseguenze sull'effetto serra e sul clima sono molto maggiori rispetto a quelle che comporta l'anidride carbonica, addirittura 20-30 volte in più. Il dato positivo è che resta nell'atmosfera per meno tempo, ma è ugualmente in grado di alterare il clima peggiorando i già gravi eventi atmosferici. Infine viene scongiurato anche il rischio di esplosione e incendio, che può verificarsi solo nel punto della fuoriuscita e non all'interno della nube in quanto la concentrazione è troppo bassa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Ottobre ore 03:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154