FacebookInstagramXWhatsApp

Metano, la nuvola di gas verso l'Italia: rischi per la salute?

La fuga di gas del Nord Stream ha alzato una nuvola di metano: la nostra salute è in pericolo?
ALTRO1 Ottobre 2022 - ore 18:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO1 Ottobre 2022 - ore 18:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo la fuga di gas del Nord Stream si è alzata una nuvola che sta coprendo i cieli di Svezia e Norvegia e si sta muovendo anche verso l'Italia: ci sono rischi per la nostra salute e per l'ambiente?

Fuga di gas dal Nord Stream, rischi per la salute?

L'incidente che ha coinvolto il gasdotto Nord Stream non ha effetti solo sulle forniture di metano con conseguenti danni economici. Si è infatti alzata una nuvola di gas sulla Scandinavia e ha cominciato a espandersi nel resto d'Europa interessando anche l'Italia. Si tratta di 80 mila tonnellate di metano che, stando all'Unep (agenzia Onu per l'ambiente) è il più pericoloso rilascio mai registrato.

La domanda non è solo lecita, è d'obbligo: quali saranno le conseguenze sulla salute dell'uomo? Gli esperti però ci tengono a tranquillizzare tutti: l'evento non avrà ripercussioni sulla nostra salute. Anzi, dal momento che il metano (già inodore) si è diluito molto ed è ad alta quota, arriverà in misura infinitesimale rispetto alla quantità dispersa lo scorso 27 settembre. Per questi motivi in Italia non ci accorgeremo nemmeno del passaggio della nube.

Chiaro, 80 mila tonnellate di gas rilasciate in così poco tempo non sono affatto poche, ma in un unico episodio e in un unico punto dell’atmosfera non sono preoccupanti. L'unico rischio concreto per l'uomo si presenterebbe in ambienti chiusi, mentre all'aperto non ci danneggia direttamente. Pericolo scampato dunque? Purtroppo no, perché è proprio all'esterno che il metano può essere molto dannoso per l'ambiente.

Le conseguenze sull'effetto serra e sul clima sono molto maggiori rispetto a quelle che comporta l'anidride carbonica, addirittura 20-30 volte in più. Il dato positivo è che resta nell'atmosfera per meno tempo, ma è ugualmente in grado di alterare il clima peggiorando i già gravi eventi atmosferici. Infine viene scongiurato anche il rischio di esplosione e incendio, che può verificarsi solo nel punto della fuoriuscita e non all'interno della nube in quanto la concentrazione è troppo bassa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 11:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154