FacebookInstagramXWhatsApp

Messico, uragano John: si contano oltre 20 morti, la situazione

L'urgano John ha causato almeno 22 morti in Messico. Il bilancio è stato confermato da Salomón Jara, governatore di Oaxaca
Eventi estremi28 Settembre 2024 - ore 18:11 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi28 Settembre 2024 - ore 18:11 - Redatto da Meteo.it

Sono almeno 22 le vittime accertata in Messico dopo il passaggio dell'uragano John. Un bilancio tragico confermato in queste ore da Salomón Jara, il governatore di Oaxaca. La situazione.

Tragedia in Messico dopo il passaggio dell'uragano John

Sono giorni di grande paura in Messico colpita dal passaggio dell'uragano John. Il ciclone tropicale o tifone si abbattuto sulla costa pacifica meridionale del Messico come uragano di categoria 3 su una scala fino a 5 lasciando dietro di se morte e distruzione.

Il governatore di Oaxaca, Salomón Jara, ha informato che 22 sono le vittime della furia dell'uragano tra cui anche un minorenne travolto dalla corrente. Una vera e propria tragedia: 18 vittime si sono registrate nello stato meridionale di Guerrero, 3 nella vicina Oaxaca e un altro in Michoacán. E ancora: 5 persone sono state trovate morte ad Acapulco, nel sud del Messico, oltre ad altre 2, una madre e suo figlio, dispersi dopo il crollo di una recinzione.

Tra le 22 vittime ci sono anche due donne e un uomo, morti nel quartiere Lázaro Cárdenas dove sono crollate diverse case. In una delle case si trovava anche una donna di 88 anni sepolta da sassi, mentre in un'altra è stata ritrovata una coppia di 45 anni. Nel quartiere Libertadores, invece, un'anziana donna è stata sepolta morta dopo la frana di una collina.

Messico, la situazione dopo il passaggio dell'uragano John

Prosegue la conta dei danni e delle vittime in Messico colpito dal violento passaggio dell'uragano John. Tantissimi gli interventi di soccorso da parte di fornitori di servizi nautici per aiutare persone che giorni erano nelle loro case, isolate e impossibilitate a uscire. "All'improvviso il livello dell'acqua ha cominciato a salire e c'è stato un momento in cui ci ha coperto la vita" - è il racconto di una delle persone messe in salvo.

Intanto Salomón Jara, il governatore di Oaxaca, ha comunicato il tragico bilancio delle vittime tra cui si segnalano anche due minorenni. Un bambino di soli 4 anni è caduto nel Rio Grande a Morelia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto a Napoli, oggi 18 luglio 2025: scossa di magnitudo 4.0 nella zona dei Campi Flegrei
    Eventi estremi18 Luglio 2025

    Terremoto a Napoli, oggi 18 luglio 2025: scossa di magnitudo 4.0 nella zona dei Campi Flegrei

    Torna a tremare la terra a Napoli nella zona dei Campi Flegrei intorno alle 9 del mattino. La situazione.
  • Nuova eruzione vulcanica in Islanda: evacuazione a Grindavik dopo 130 scosse
    Eventi estremi17 Luglio 2025

    Nuova eruzione vulcanica in Islanda: evacuazione a Grindavik dopo 130 scosse

    Turisti e abitanti sono stati evacuati dalla penisola islandese di Reykjanes dopo una eruzione vulcanica. La situazione e le immagini.
  • Terremoto in Alaska di magnitudo 7.3 con epicentro in mare
    Eventi estremi17 Luglio 2025

    Terremoto in Alaska di magnitudo 7.3 con epicentro in mare

    Un forte terremoto di magnitudo 7.3 si è registrato in Alaska: fortunatamente l'evento è iniziato in mare in acque poco profonde.
  • Incendi e condizioni meteo estreme: il North Rim del Grand Canyon devastato dalle fiamme
    Eventi estremi14 Luglio 2025

    Incendi e condizioni meteo estreme: il North Rim del Grand Canyon devastato dalle fiamme

    Nei giorni scorsi un rogo improvviso e di forte intensità ha completamente distrutto lo storico Grand Canyon Lodge. Non si segnalano feriti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154