FacebookInstagramXWhatsApp

Mercatini di Natale 2024: ecco dove e quando andare a vederli

Bolzano, Milano, Firenze e Roma, ma anche Arezzo, Bressanone e tante altre città. Ecco dove ammirare splendidi mercatini di Natale 2024 tra luci, colori e sapori della tradizione.
Viaggi30 Novembre 2024 - ore 18:32 - Redatto da Meteo.it
Viaggi30 Novembre 2024 - ore 18:32 - Redatto da Meteo.it

Ci siamo di nuovo. I mercatini di Natale 2024 sono pronti per aiutarci a respirare ancor di più la magia del Natale tra luci colorate, addobbi, colori e profumi di piatti tipici delle feste, cioccolate calde e tanti ricordi. Quali mercatini di Natale 2024 si potranno visitare? Dove andare? Ecco alcune idee su quelli più amati da grandi e piccini.

Mercatini di Natale 2024: dove e quando? Alcuni consigli utili

Dal Trentino alle Marche, dalla Lombardia al Lazio, dalla Toscana all'Emilia Romagna, i prossimi weekend, ovvero tutti i fine settimana del mese di dicembre 2024, si potrà visitare uno dei mercatini di Natale 2024 sparsi per tutta Italia. Ce ne sono davvero molto da visitare: le casette in legno offriranno l'opportunità di trascorrere momenti felici con amici e parenti, comprare regali o anche soltanto godersi un bicchiere di vin brulé o una tazza di cioccolata calda.

Tra il 30 novembre e il 1 dicembre in Trentino Alto Adige prende il via ufficialmente la stagione dei mercatini di Natale 2024, a Bolzano e Vipiteno oltre che a Bressanone, Merano e Brunico in questo periodo. I tradizionali mercatini di Natale illumineranno i centri delle due città fino al 6 gennaio 2025. Perché non visitare anche Lagundo? Un'azienda produttrice di birra inaugura infatti una Foresta Natalizia, aperta dal 20 novembre al 23 dicembre dal mercoledì alla domenica e tutti i giorni dal 25 dicembre al 6 gennaio.

In Lombardia si attende l'accensione di Piazza Gae Aulenti a Milano. Dal 30 novembre al 6 gennaio, ci saranno installazione luminose, mercatini natalizi e un albero interattivo. Sempre a Milano vi saranno i tradizionali mercatini di Natale in Piazza Duomo da domenica 1 dicembre e fino al 6 gennaio. Da Milano a Bergamo, poi, il passo è breve per altri mercatini tradizionali. A Livigno intanto già dal 29 novembre si può trovare uno splendido villaggio di Natale,  aperto fino al 24 dicembre.

Elfi, Babbi Natale, prodotti tipici, luci e addobbi vari saranno presenti anche ai mercatini di Natale 2024 in Toscana. Le città da visitare? Pistoia, per le splendide luci istallate, Arezzo per il villaggio tirolese, Firenze, con il tradizionale mercatino presente in piazza Santa Croce, e Montepulciano, dove vengono installate oltre settanta casette in legno per vivere appieno l'atmosfera magia di questo periodo natalizio.

Mercatini di Natale 2024 nel Lazio: gli eventi previsti a Roma

Da Nord a Sud, i mercatini di Natale 2024 si snoderanno per tutta Italia. A Roma, per esempio, si potrà visitare il mercatino di Natale in Piazza Navona. Qui le consuete bancarelle presenteranno dolci tipici, prodotti artigianali, decorazioni, luci e numerose idee regalo. All'Eur ci sarà il Villaggio di Natale, tra luci e musica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove andare nell'ultimo weekend di marzo 2025: ecco le idee per i giorni 29 e 30 tra sagre ed eventi
    Viaggi27 Marzo 2025

    Dove andare nell'ultimo weekend di marzo 2025: ecco le idee per i giorni 29 e 30 tra sagre ed eventi

    Arriva l'ultimo weekend di marzo 2025 con una selezione di eventi e sagre dedicate al mondo del vino e della gastronomia in giro per l'Italia.
  • Viaggi Usa, novità in arrivo per chi vuole viaggiare negli Stati Uniti d’America
    Viaggi25 Marzo 2025

    Viaggi Usa, novità in arrivo per chi vuole viaggiare negli Stati Uniti d’America

    Quali novità vi sono per i viaggi negli Usa? Ecco alcuni consigli utili per non vedersi rifiutare l'ingresso.
  • Dove andare nel primo weekend di primavera 2025?
    Viaggi20 Marzo 2025

    Dove andare nel primo weekend di primavera 2025?

    Dove andare nel primo weekend di primavera? Le mete in Italia sono davvero numerose. Per chi non riesce a scegliere ecco alcuni consigli utili
  • Dove ammirare la fioritura dei ciliegi in Italia come con l’hanami in Giappone
    Viaggi17 Marzo 2025

    Dove ammirare la fioritura dei ciliegi in Italia come con l’hanami in Giappone

    Anche in Italia è possibile ammirare la fioritura dei ciliegi proprio come con l’hanami in Giappone: ecco le località lungo lo stivale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 10:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154