FacebookInstagramXWhatsApp

Come comportarsi se si trova una medusa sulla riva

Come intervenire quando si trova una medusa spiaggiata a riva, o quando ci imbattiamo in molte meduse a riva?
Ambiente16 Giugno 2025 - ore 14:59 - Redatto da Meteo.it
Ambiente16 Giugno 2025 - ore 14:59 - Redatto da Meteo.it

Le meduse possono finire sulla spiaggia per vari motivi: la corrente le trascina troppo vicino alla riva, cercano cibo o ci sono bagnanti che le prendono con il retino e le lasciano a secco. Trovarle sulla sabbia è più comune di quanto pensiamo, ma lasciarle lì non è solo una questione etica ma anche un problema per l'ecosistema marino.

Medusa spiaggiata sulla sabbia, che fare?

Le meduse possono spaventare per le irritazioni che causano, ma in realtà sono creature affascinanti e importanti per l'ecosistema marino. Se dovesse capitarti di trovarne una in difficoltà sulla spiaggia, dovresti pensare a proteggerla poiché questi animali hanno un ruolo fondamentale nell'ecosistema marino.

La natura ha bisogno di tutti i suoi componenti, e le meduse, con il loro mistero e la loro bellezza, rappresentano elementi importantissimi per la biodiversità. Non solo si nutrono di zooplancton, regolandone così la presenza nel mare, ma ossigenano anche le acque.

Per questi motivi la prima cosa da fare sarà quella di cercare di ributtarla in mare, avendo l'accortezza di prendere le dovute precauzioni per evitare che i suoi tentacoli urticanti possano causare fastidiose irritazioni sulla pelle. Per ributtare la medusa in mare senza correre rischi potrai servirti di un secchiello o di un retino. Se non te la senti di farlo tu, la miglior cosa da fare è avvertire il bagnino più vicino, che provvederà a rimetterla nel suo habitat naturale senza pericoli.

Cosa fare se le meduse a riva sono tante

Quando sulla spiaggia si concentra un gran numero di meduse, ributtarle in mare potrebbe non essere sufficiente. In questo caso sarebbe opportuno avvertire la Capitaneria di Porto, raggiungibile al numero 1530, che valuterà lo sciame di meduse e deciderà le modalità di intervento.

Come comportarsi se si viene punti da una medusa

Nonostante le dovute precauzioni può accadere che vi sia un contatto tra la pelle e i tentacoli urticanti della medusa. In questo caso ci sono alcune semplici regole da seguire, valide anche nel caso in cui si venga a contatto con questa creatura marina durante un bagno in mare.

Per prima cosa bisogna controllare attentamente la parte irritata per verificare che non siano rimasti attaccati alla pelle i tentacoli della medusa. Se così fosse cercare di rimuoverli aiutandosi con un paio di pinzette. Dopo, è importante risciacquare la zona con acqua di mare (evitare di farlo con l'acqua dolce per non aggravare la reazione urticante).

Come ultima cosa si può applicare sulla parte irritata un gel al cloruro di alluminio, utile per ridurre dolore e prurito. Se la reazione è grave, o si sviluppano sintomi come difficoltà respiratorie, gonfiore estremo o dolore intenso, è importante cercare immediatamente assistenza medica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza
    Ambiente16 Luglio 2025

    La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza

    La lontra torna a popolare i fiumi dell'Alto Adige: un segnale positivo per la biodiversità che apre la porta a nuove sfide per l'ambiente.
  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 23:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154