FacebookInstagramXWhatsApp

Il curioso caso della “medusa immortale”: ripara e ringiovanisce se stessa

La Turritopsis dohrnii è capace di rigenerare il suo corpo per tornare a essere un esemplare giovane. Non muore, insomma, di vecchiaia. E i ricercatori sono al lavoro per carpirne i segreti
Curiosità13 Settembre 2022 - ore 21:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità13 Settembre 2022 - ore 21:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Esiste un piccolo animale che custodisce uno dei segreti più ambiti dall’umanità: quello dell’immortalità. O almeno, ciò che di più simile a essa conosciamo. Si chiama Turritopsis dohrnii, è una medusa, ed è diffusa ormai in tutto il mondo. E ha una caratteristica unica: quando il suo corpo è danneggiato, fa scattare un meccanismo che le riporta indietro nel tempo per trasformarsi nuovamente in un giovane esemplare.

La "medusa immortale"

Il processo di ringiovanimento è interessante: le meduse, secondo quanto riporta l’Agi, perdono gli arti, diventano una massa alla deriva e si trasformano in polipi, escrescenze di ramoscelli che s’attaccano a rocce o piante. A poco a poco, la medusa fiorisce ancora una volta dal polipo, rinvigorita e ringiovanita. Una sorta di immortalità, poiché questo animale non sembra capace di morire di vecchiaia. Anche se, in caso sia mangiato da altri animali o estratta dall’acqua, anche questa speciale medusa non potrebbe sopravvivere.

Lo studio sulla "medusa immortale"

A riferire tutte queste informazioni sulla Turritopsis dohrnii è un articolo pubblicato da The Proceedings of the National Academy of Sciences, nel quale gli scienziati hanno esaminato in dettaglio il genoma della medusa, alla ricerca dei geni che controllano lo straordinario processo. E hanno individuato i geni attivi in diverse fasi del loro ciclo vitale, cosicché hanno potuto intravvedere la delicata orchestrazione del ringiovanimento della medusa. Una ricerca che non è finita qui: ora l’obiettivo è raccogliere quante più meduse possibile per studiare i genomi, cosa per altro non semplice. Alla caccia del segreto della sua immortalità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
  • Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”
    Ambiente28 Agosto 2025

    Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”

    I parchi italiani certificati “Dark Sky” che danno la possibilità di ammirare i cieli stellati: ecco dove si trovano.
  • Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa
    Ambiente5 Agosto 2025

    Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa

    Si tratta della Chiocciola di Fango Neozelandese, la nuova lumaca arrivata in Italia: è una specie invisibile, ma pericolosa. Perchè?
  • Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni
    Ambiente4 Agosto 2025

    Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni

    Il Rapporto Ispra 2024 evidenzia un’Italia vulnerabile, con oltre il 94% dei comuni esposti a frane e alluvioni: ecco le aree a rischio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 30 Agosto ore 19:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154