FacebookInstagramXWhatsApp

Il curioso caso della “medusa immortale”: ripara e ringiovanisce se stessa

La Turritopsis dohrnii è capace di rigenerare il suo corpo per tornare a essere un esemplare giovane. Non muore, insomma, di vecchiaia. E i ricercatori sono al lavoro per carpirne i segreti
Curiosità13 Settembre 2022 - ore 21:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità13 Settembre 2022 - ore 21:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Esiste un piccolo animale che custodisce uno dei segreti più ambiti dall’umanità: quello dell’immortalità. O almeno, ciò che di più simile a essa conosciamo. Si chiama Turritopsis dohrnii, è una medusa, ed è diffusa ormai in tutto il mondo. E ha una caratteristica unica: quando il suo corpo è danneggiato, fa scattare un meccanismo che le riporta indietro nel tempo per trasformarsi nuovamente in un giovane esemplare.

La "medusa immortale"

Il processo di ringiovanimento è interessante: le meduse, secondo quanto riporta l’Agi, perdono gli arti, diventano una massa alla deriva e si trasformano in polipi, escrescenze di ramoscelli che s’attaccano a rocce o piante. A poco a poco, la medusa fiorisce ancora una volta dal polipo, rinvigorita e ringiovanita. Una sorta di immortalità, poiché questo animale non sembra capace di morire di vecchiaia. Anche se, in caso sia mangiato da altri animali o estratta dall’acqua, anche questa speciale medusa non potrebbe sopravvivere.

Lo studio sulla "medusa immortale"

A riferire tutte queste informazioni sulla Turritopsis dohrnii è un articolo pubblicato da The Proceedings of the National Academy of Sciences, nel quale gli scienziati hanno esaminato in dettaglio il genoma della medusa, alla ricerca dei geni che controllano lo straordinario processo. E hanno individuato i geni attivi in diverse fasi del loro ciclo vitale, cosicché hanno potuto intravvedere la delicata orchestrazione del ringiovanimento della medusa. Una ricerca che non è finita qui: ora l’obiettivo è raccogliere quante più meduse possibile per studiare i genomi, cosa per altro non semplice. Alla caccia del segreto della sua immortalità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 13:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154