FacebookInstagramTwitterWhatsApp

Le ondate di caldo colpiscono anche il mare: nel Mediterraneo mortalità di massa in 50 specie

Secondo una ricerca internazionale tra il 2015 e il 2019 una serie di ondate di calore marine eccezionali ha colpito tutte le regioni del bacino mediterraneo, provocando eventi di mortalità di massa in 50 diverse specie come coralli, spugne, macroalghe e anche pesci
10 Agosto 2022 - ore 21:34 Redatto da Redazione Meteo.it
10 Agosto 2022 - ore 21:34 Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Il mar Mediterraneo è alle prese con ondate di calore eccezionali, che stanno provocando eventi di mortalità di massa. A dirlo è una ricerca internazionale, svolta grazie al supporto dei progetti europei e pubblicata sulla rivista Global Change Biology cui ha partecipato l'Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irbim).

Le ondate di calore nel Mediterraneo

I dati raccolti parlano chiaro: tra il 2015 e il 2019 una serie di ondate di calore marine eccezionali ha colpito tutte le regioni del bacino mediterraneo, provocando eventi di mortalità di massa in 50 diverse specie come coralli, spugne, macroalghe e anche pesci. "Purtroppo, i risultati mostrano per la prima volta un'accelerazione degli impatti ecologici associati ai cambiamenti climatici, una minaccia senza precedenti per la salute e il funzionamento dei suoi ecosistemi”, ha detto Ernesto Azzurro, ricercatore del Cnr-Irbim.

"Come lo sbiancamento della Grande Barriera Corallina"

Secondo Ernesto Azzurro a preoccupare è anche "l'interazione tra il riscaldamento e la presenza di nuovi patogeni negli ambienti marini con effetti ancora poco conosciuti". Gli eventi di mortalità di massa nel mar Mediterraneo "sono equivalenti agli eventi di sbiancamento osservati anche nella Grande Barriera Corallina, suggerendo che questi episodi sono già la norma piuttosto che l'eccezione", ha sottolineato invece Carlo Cerrano, dell'Università Politecnica delle Marche.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Notizie
TendenzaMeteo, la prossima settimana inizierà con clima mite ma il freddo è alle porte
Meteo, la prossima settimana inizierà con clima mite ma il freddo è alle porte
Aria mite con temperature che tenderanno a rialzare in particolare al Centro-Sud con valori anche sopra le medie. Da venerdì 15 dicembre probabile fase più invernale
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 09 Dicembre ore 16:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154