FacebookInstagramXWhatsApp

L'arcipelago Mayotte devastato dal ciclone Chido: stato di "calamità naturale eccezionale" - Immagini

Mayotte devastata dal passaggio del ciclone Chido. Le autorità locali hanno dichiarato lo stato di "calamità naturale eccezionale". Servono medicinali, in difficoltà anche l'ospedale dell'isola.
Eventi estremi19 Dicembre 2024 - ore 13:10 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi19 Dicembre 2024 - ore 13:10 - Redatto da Meteo.it

Il devastante ciclone Chido che ha colpito Mayotte ha costretto il governo francese a dichiarare lo "stato di calamità eccezionale", come si apprende in una nota diramata a mezzo stampa mercoledì sera dal ministro François-Noël Buffet.

Ciclone Chido devasta Mayotte

Il bilancio dei danni dopo il passaggio del ciclone Chido nell’arcipelago francese di Mayotte, che si trova nell'Oceano Indiano tra il Madagascar e la costa del Mozambico, è a dir poco devastante. Sono decine le persone che hanno perso la vita mentre oltre mille sono quelle rimaste ferite. Le autorità locali temono che i numeri tenderanno a salire con il passare dei giorni. Si tratta del più potente ciclone che ha interessato le isole in 90 anni. I danni sono ingenti, con un terzo delle abitazioni distrutte. Dalle prime ore dopo il disastro è entrato in vigore anche il coprifuoco con migliaia di poliziotti a sorvegliare le abitazioni per evitare eventuali saccheggi nelle case.

tw

Emergenza permanente per l’ospedale di Mamoudzou

Anche l'ospedale di Mamoudzou, che si trova sulla collina dell'isola ha riscontrato danni a causa del passaggio del ciclone Chido. "L’ospedale ha subito gravi danni, ma ha continuato a funzionare nonostante le difficoltà", dichiara il direttore sanitario Jean-Mathieu Defour. Al momento interi reparti sono fuori uso. È partita immediatamente la corsa ai medicinali. "Il 70% delle nostre scorte di medicinali a Longoni è stato distrutto", dice Defour.

Bayrou: “A Mayotte la più grave catastrofe della storia di Francia”

“È probabilmente la catastrofe naturale più grave della storia di Francia da diversi secoli. La tragedia di Mayotte ha colpito un arcipelago popolato da donne e uomini, da famiglie e comunità che hanno condotto per decenni una battaglia per essere francesi” , ha dichiarato in una nota il Primo Ministro François Bayrou. Nell'arcipelago è arrivato il Presidente francese Macron

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti
    Eventi estremi5 Settembre 2025

    Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti

    Un nuovo studio con l’AI più che quadruplica rispetto alle stime precedenti il numero dei terremoti ai Campi Flegrei negli ultimi 3 anni.
  • Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri
    Eventi estremi3 Settembre 2025

    Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri

    Cosa sta accadendo dopo l'eruzione del vulcano delle Hawaii: il Kilauea? Ecco lo spettacolo straordinario con fontane di lava alte 100 metri.
  • Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0
    Eventi estremi1 Settembre 2025

    Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0

    Tanta paura nella zona dei Campi Flegrei, Napoli, per una forte scossa di terremoto di magnitudo 4. La situazione.
  • Terremoto Campi Flegrei oggi, 28 agosto: magnitudo 3.0
    Eventi estremi28 Agosto 2025

    Terremoto Campi Flegrei oggi, 28 agosto: magnitudo 3.0

    Un nuovo terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei: nella mattinata di oggi una scossa di magnitudo ufficiale 3.0.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 14:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154