FacebookInstagramXWhatsApp

Marte è rosso per un motivo: il segreto del colore del pianeta

Come mai il pianeta Marte è rosso? La scoperta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e della NASA.
Spazio2 Marzo 2025 - ore 08:56 - Redatto da Meteo.it
Spazio2 Marzo 2025 - ore 08:56 - Redatto da Meteo.it

L'iconica polvere arrugginita del pianeta rosso di Marte ha una storia molto complessa stando a quanto scoperto gli scienziati che combinano i dati delle sonde spaziali dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e della NASA.

Perché il pianeta Marte è rosso?

Nuovi esperimenti di laboratori portati avanti dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dalla NASA hanno scoperto come il pianeta Marte si sia arrugginito quando l'acqua liquida era più diffusa. Il colore rosso di Marte è facilmente identificabile nel cielo ed è dovuto ai minerali di ferro arrugginiti nella polvere. Cosa significa? Gli scienziati hanno spiegato che il ferro legato alle rocce di Marte ha a un certo punto reagito con l'acqua liquida o con l'acqua e l'ossigeno nell'aria, in modo simile a come si forma la ruggine sulla Terra. Nel corso di miliardi di anni questo materiale arrugginito è stato scomposto in polvere e diffuso in tutto il pianeta dai venti e il processo continua ancora oggi.

Secondo una nuova analisi delle osservazioni delle sonde spaziali, unite a nuove tecniche di laboratorio, ha indicato che il colore rosso di Marte è abbinato agli ossidi di ferro contenenti acqua, noti come ferridrite. La ferridrite in genere si forma rapidamente in presenza di acqua fredda e quindi deve essersi formata quando Marte aveva ancora acqua sulla sua superficie.

Marte, perché il pianeta è rosso: lo studio

Adomas Valantinas della Brown University negli Stati Uniti, ha spiegato: "Stavamo cercando di creare una replica della polvere marziana in laboratorio usando diversi tipi di ossido di ferro. Abbiamo scoperto che la ferridrite mescolata al basalto, una roccia vulcanica, si adatta meglio ai minerali visti dalle sonde spaziali su Marte".

Non solo, lo studioso ha aggiunto: "Marte è ancora il Pianeta Rosso. È solo che la nostra comprensione del perché Marte sia rosso è stata trasformata. La principale implicazione è che poiché la ferridrite poteva formarsi solo quando l'acqua era ancora presente sulla superficie, Marte si è arrugginito prima di quanto pensassimo in precedenza. Inoltre, la ferridrite rimane stabile nelle attuali condizioni su Marte".

Colin Wilson, scienziato del progetto TGO e Mars Express dell'ESA, commentando gli studi e le nuove analisi di laboratori ha sottolineato: "questo studio è il risultato dei set di dati complementari della flotta di missioni internazionali che esplorano Marte dall'orbita e a livello del suolo".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
  • Stelle cadenti in arrivo: ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi
    Spazio23 Aprile 2025

    Stelle cadenti in arrivo: ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi

    Stelle cadenti in arrivo. Ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi e come potremo fare per non perderci tale spettacolo naturale
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154