FacebookInstagramXWhatsApp

Maremoto a Stromboli: onda di un metro e mezzo arriva sulla costa

Maremoto a Stromboli con onda di un metro e mezzo. Non si registrano, per fortuna, danni a persone e a cose. Ecco cosa è accaduto questo pomeriggio
Eventi estremi4 Dicembre 2022 - ore 21:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi4 Dicembre 2022 - ore 21:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Laboratorio Geofisica Sperimentale LGS

Maremoto a Stromboli. Un'onda di un metro e mezzo si è abbattuta sulla costa dell'isola dopo che intorno alle 16.20 si è registrato un distacco dalla sciara del fuoco del vulcano. Sull’isola sono entrate in azione prontamente le sirene per allertare la popolazione.

Maremoto a Stromboli: cosa è accaduto?

Quest'oggi, domenica 4 dicembre 2022, un maremoto si è verificato al largo dell'isola di Stromboli innescando un'onda di tsunami alta circa un metro e mezzo che si è abbattuta sulla costa.

Da cosa è stato provocato il maremoto? Da un distacco sulla sciara del fuoco. Secondo quanto annunciato dalla Protezione Civile intorno alle 16.20 si è registrato un distacco dalla sciara del fuoco del vulcano Stromboli. Tale distacco di materiale, una volta caduto in mare, ha generato un'onda di maremoto di 1,5 metri.

Nello specifico, secondo i dati riportati dalla rete di monitoraggio del Laboratorio di Geofisica Sperimentale LGS del Dipartimento di Scienze della terra dell'Università di Firenze alle 14.28 sono stati registrati una serie di fenomeni franosi. Il primo di questi è stato innescato da una fase di trabocco e ha prodotto un segnale sismico della durata di 3 minuti registrato da tutta la rete sismica. L’impatto sull’acqua, di questa prima frana, non ha prodotto, però, per fortuna, eventi di tsunami.

Successivamente alle 16.20 è però avvenuto un secondo evento franoso con un distacco di maggiore volumetria rispetto al precedente. Questo distacco ha prodotto un segnale sismico della durata di 10 minuti e l'impatto con l'acqua ha scatenato un evento di tsunami di 1.5 m.

Dalle verifiche effettuate successivamente all'impatto dell'onda sulla costa, secondo la Protezione Civile, non sono stati segnalati danni a persone o cose.

Stromboli: le parole del ministro Musumeci

Dopo quanto accaduto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha fatto sapere di aver sentito il sindaco dell'Isola e rassicurato tutti: “Sono in contatto con il Capo del Dipartimento di Protezione civile. Le notizie da Stromboli sono per fortuna rassicuranti: l’onda da tsunami di questo pomeriggio, alta un metro e mezzo, non ha fatto vittime ma solo danni non significativi". Musumeci ha poi aggiunto: "Mi conforta sapere che i sistemi di allarme abbiano funzionato e che il Centro operativo comunale sia stato prontamente istituito".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 02:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154