FacebookInstagramXWhatsApp

Marche, strage di fenicotteri rosa: cos'è successo? Le ipotesi

Una strage di fenicotteri rosa è avvenuta nelle Marche: 7 gli esemplari morti e 2 gravemente feriti. Le cause sono ancora da accertare.
Ambiente19 Marzo 2025 - ore 15:42 - Redatto da Meteo.it
Ambiente19 Marzo 2025 - ore 15:42 - Redatto da Meteo.it

Si tratta di una vera e propria strage di fenicotteri rosa quella che ha avuto luogo nelle Marche, dove un gruppo di uccelli si è schiantato contro una faggeta sul Monte Catria situato tra la regione Marche e l'Umbria. Al momento, le cause di quanto accaduto sono ancora da accertare, forse l'episodio è riconducibile a una tempesta di pioggia e vento che ha sorpreso i fenicotteri in volo.

Strage di fenicotteri rosa nelle Marche

La segnalazione è avvenuta grazie ad alcuni escursionisti che hanno avvertito gli organi competenti. Una volta avvertiti gli uomini del nucleo dei Carabinieri Forestali di Cagli (Pesaro Urbino), i fenicotteri rosa sono stati ritrovati, dai militari dell'Arma alle pendici del monte, a circa 1.500 metri di altezza. Sono 7 gli esemplari di fenicotteri rosa morti e due gravemente feriti. I due uccelli superstiti sono stati successivamente affidati ai volontari del centro recupero animali selvatici (Cras) della provincia di Pesaro e Urbino.

La causa dell'incidente dei fenicotteri rosa

Secondo le prime ipotesi, dopo le analisi fatte sulle carcasse degli animali deceduti, il gruppo di fenicotteri rosa durante il loro sorvolo sull'Appennino, potrebbe essere stato sorpreso da una tempesta mista di pioggia e vento. Questo avrebbe fatto sì che gli uccelli venissero scaraventati contro la fitta faggeta. L'impatto con gli alberi avrebbe causato agli uccelli traumi fatali per gran parte di loro. Le indagini sulla dinamica dell'accaduto sono ancora in corso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
  • Il mare più caldo favorisce l'aumento dei nidi di tartarughe Caretta Caretta in Italia
    Ambiente12 Aprile 2025

    Il mare più caldo favorisce l'aumento dei nidi di tartarughe Caretta Caretta in Italia

    Aumentano i nidi di tartaruga Caretta Caretta in Italia, il fenomeno è dovuto a mari più caldi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo Pasquetta, fase instabile su alcune regioni: la tendenza
Tendenza18 Aprile 2025
Meteo Pasquetta, fase instabile su alcune regioni: la tendenza
Lunedì di Pasquetta con qualche pioggia su Centro, Isole e parte del Nordest. Per il Ponte del 25 aprile ancora instabilità. La tendenza meteo
Meteo, Pasqua e Pasquetta con qualche pioggia: la tendenza
Tendenza17 Aprile 2025
Meteo, Pasqua e Pasquetta con qualche pioggia: la tendenza
Per le feste di Pasqua e Pasquetta si conferma uno scenario meteo variabile, con possibili piogge in diverse regioni. La tendenza nei dettagli
Meteo, nuova perturbazione verso Pasqua e Pasquetta: la tendenza
Tendenza16 Aprile 2025
Meteo, nuova perturbazione verso Pasqua e Pasquetta: la tendenza
Da venerdì si attenua il maltempo più intenso, ma Pasqua e Pasquetta potranno vedere l'arrivo di nuove piogge. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Aprile ore 00:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154