FacebookInstagramXWhatsApp

Mantenere l’ora legale per affrontare il caro bollette? “Rischi per la salute”

L’ipotesi è stata avanzata da più parti, e gli Stati Uniti sembrano aver imboccato questa strada. Per gli esperti però sarebbe una scelta non priva di conseguenze per il nostro benessere
Salute9 Settembre 2022 - ore 17:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute9 Settembre 2022 - ore 17:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mantenere sempre l’ora legale per contrastare il caro bollette: da giorni si dibatte anche della possibilità di rimare con un’ora di luce in più la sera per far fronte all’esplosione del prezzo dell’energia. E se secondo alcuni questa soluzione potrebbe essere d’aiuto, c’è chi sottolinea come potrebbe anche avere alcune ripercussioni negative sulla salute. Dagli Stati Uniti, infatti, sono arrivati i primi dati sul possibile impatto di questa scelta sul benessere delle persone.

Il pericolo di obesità, sovrappeso e diabete

È importante fare una premessa: a Washington già da tempo si discute di questa possibilità. Già a marzo i democratici e i repubblicani si sono uniti nell’approvare il Sunshine Protection Act, che chiede che l’ora legale diventi permanente. Sulla scia di questa decisione, sono arrivati alcuni studi che sottolineano come mattine più buie e sere più luminose potrebbero avere effetti negativi sulla quantità di sonno e di conseguenza anche sul rischio di obesità, sovrappeso e malattie metaboliche come il diabete, con effetti deleteri anche sul cuore.

I rischi per metabolismo e sistema cardiovascolare

Le preoccupazioni sollevate dagli esperti americani sono condivise dagli esperti della Società italiana di Endocrinologia (SIE): "Conservare l'orario 'estivo' consentirebbe di evitare tutti quei disturbi derivanti da alterazioni del ritmo circadiano per il passaggio ora legale/ora solare, che riguardano un'ampia fascia di popolazione”, ha detto all’Agi Annamaria Colao, presidente SIE e ordinario di Endocrinologia all'Università Federico II di Napoli. “L’impatto potrebbe essere positivo soprattutto sui bambini che godrebbero di un'ora di più all'aria aperta e fare così più movimento ma, a fronte di questi benefici l'ora legale permanente può essere poco 'in sincromo’ con l'orologio biologico e rivelarsi perciò deleteria, accrescendo fino al 20% il pericolo di conseguenze negative sul metabolismo e il sistema cardiovascolare".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Ottobre ore 20:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154