FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, violenta grandinata in Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli: chicchi anche di 10-12 cm

Violenti temporali nelle ultime ore si sono registrati dal Trentino al Veneto con danni e disagi in diverse zone.
Clima27 Giugno 2025 - ore 12:46 - Redatto da Meteo.it
Clima27 Giugno 2025 - ore 12:46 - Redatto da Meteo.it

La seconda ondata di calore dell'estate 2025 sta interessando buona parte d'Italia, ma nelle ultime ore anche il maltempo è tornato a far danni in diverse regioni del Nord. Una violenta grandinata si è registrata in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli con chicchi anche di 10-12 cm.

Maltempo, violenta grandinata dal Trentino Alto Adige al Veneto

Una forte ondata di maltempo ha interessato nelle ultime ore diverse regioni del Nord Italia colpite da temporali intensi. In particolare nelle zone alpine del Trentino Alto Adige e nelle pianure del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si sono registrate delle grandinate molto forti con chicchi anche di 10-12 cm di diametro.

Nella serata di giovedì 26 giugno 2025 due forti perturbazioni hanno interessato dunque le regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia con grandinate violentissime nel trevigiano, pordenonese, udinese, goriziano, veneziano e bellunese.

Tra i paesi più colpiti ci sono Salice e Brugnera nel Friuli Venezia Giulia e Francinego nel Veneto dove sono caduti chicchi di grandine anche di 10-12 cm causando danni ad automobili, ma anche a tetti di casa e ai campi. A peggiorare la situazione anche forti raffiche di vento che hanno sfiorato i 90 km/h con diversi pali della luce ed alberi abbattuti. La pioggia ha colpito anche la città di Venezia.

Maltempo in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige

La forte ondata di maltempo che ha interessato nelle ultime ore le regioni Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia non ha del tutto sorpreso considerando che il Dipartimento della Protezione Civile aveva diramato nel pomeriggio di giovedì 26 giugno 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per rischio di temporali e rischio idraulico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 16 agosto 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Agosto 2025

    Meteo, allerta caldo il 16 agosto 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute

    La quarta ondata di calore dell'estate 2025 non molla la presa e scatta un nuovo stato di allerta meteo caldo per il 16 agosto 2025 in Italia.
  • Allerta meteo il 16 agosto 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio maltempo
    Clima15 Agosto 2025

    Allerta meteo il 16 agosto 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio maltempo

    Scatta lo stato di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in diverse regioni d'Italia il 16 agosto 2025. Ecco dove.
  • Meteo, allerta temporali e criticità a Ferragosto in Italia: le regioni a rischio il 15 agosto 2025
    Clima14 Agosto 2025

    Meteo, allerta temporali e criticità a Ferragosto in Italia: le regioni a rischio il 15 agosto 2025

    La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla in Italia nel giorno di Ferragosto 2025: le zone e regioni a rischio.
  • Meteo, che tempo farà a Ferragosto? Non solo caldo africano, ma anche rischio piogge: le previsioni
    Clima14 Agosto 2025

    Meteo, che tempo farà a Ferragosto? Non solo caldo africano, ma anche rischio piogge: le previsioni

    Piogge o sole in vista del giorno di Ferragosto 2025? Ecco la tendenza meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Tendenza15 Agosto 2025
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Da lunedì 18 agosto Anticiclone nord-africano in ritirata con temperature più vicine alla norma e temporali sui rilievi. La tendenza meteo
Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Tendenza14 Agosto 2025
Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Da domenica 17 agosto l'Anticiclone arretra concedendo finalmente una tregua dal caldo più estremo. Instabilità sparsa con numerosi temporali.
Meteo: 16-17 agosto con rischio temporali e caldo meno estremo! Poi cambia lo scenario al Nord
Tendenza13 Agosto 2025
Meteo: 16-17 agosto con rischio temporali e caldo meno estremo! Poi cambia lo scenario al Nord
La tendenza meteo per il weekend successivo al Ferragosto vede dei picchi di calore meno estremi ma anche temporali, potenzialmente intensi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 15 Agosto ore 21:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154