FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Veneto: alluvione a Castelfranco. Le ultime news e le immagini

A causa del maltempo in veneto si sono verificati diversi allagamenti in diverse città. L'esondazione del torrente Avenale ha causato una vera e propria alluvione a Castelfranco Veneto, ma in altre località sono esondati altri fiumi causando diversi problemi
Clima24 Settembre 2024 - ore 14:01 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Settembre 2024 - ore 14:01 - Redatto da Meteo.it

Dopo aver colpito pesantemente Emilia Romagna e Marche, il maltempo in Veneto ha causato un'alluvione nella zona di Castelfranco. Le piogge eccezionali che si sono verificate nella notte, con ben oltre 150 mm caduti in poche ore, hanno causato numerosi disagi e problemi soprattutto tra le città di: Vicenza, Treviso e Bassano del Grappa. Ecco le ultime news sulla situazione e alcune immagini di quanto accaduto.

Maltempo in Veneto: piogge torrenziali da Vicenza a Treviso

Durante la notte appena trascorsa il maltempo ha colpito soprattutto il Veneto. Piogge torrenziali si sono verificate in una vasta area della pianura veneta, tra le città di: Vicenza, Treviso e Bassano del Grappa. Si stima che siano caduti, secondo gli ultimi dati:

  • 153 mm a Le Vegre
  • 143 mm a Brentelle
  • 115 mm a Castelfranco Veneto
  • 85 mm a Muson dei Sassi ad Asolo
  • 79 mm a Fonte
  • 76 mm a Rosà
  • 58 mm a Mussolente

Grossi disagi si sono verificati a Castelfranco Veneto. La città è finita letteralmente sott’acqua a causa dell’esondazione del torrente Avenale.

Altri dati sui millimetri di pioggia caduti in poche ore in Veneto? Ebbene nella zona del trevigiano e del vicentino, secondo gli ultimi dati, si sono registrati:

  • 100 mm a Dosson
  • 51 mm a Treviso
  • 48 mm a Morgano
  • 129 mm a San Rocco di Villabalzana
  • 93 mm a Caldogno
  • 90 mm a Sovizzo
  • 89 mm a Vicenza
  • 86 mm a Montegalda
  • 71 mm ad Altavilla Vicentina

Alluvione a Castelfranco: esonda l'Avenale

Per la terza volta, in pochi mesi, Castelfranco è finita sott'acqua a causa delle ingenti piogge e dell'esondazione dell'Avenale. Il torrente è tracimato in punti diversi ovvero in via Regina Cornaro - come a fine maggio - e nell'area di Bella Venezia.

Dapprima la sua portata ha iniziato a crescere a livello esponenziale, senza sosta, e poi, come spesso accade in questi casi, l'acqua è fuoriuscita nelle zone più deboli degli argini.

Gli altri corsi d'acqua esondati: diversi allagamenti

Si sono registrati numerosi allagamenti anche nelle province di: Padova, Treviso, Vicenza, Venezia e Verona. A finire sott'acqua sono stati i piani interrati, i piani terra e diverse strade.

In provincia di Padova, l'eccezionale portata d'acqua ha fatto sì che esondasse il fiume Tergola e il fiume Piovego, oltre al canale Vandura. Le zone più colpite risultano essere quelle dei comuni di: Tombolo, Cittadella, Loreggia e Villa del Conte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 16:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154