FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Usa: tornado, chicchi di grandine enormi e tempeste di neve in Colorado | Foto e Video

Una forte tempesta di neve ha colpito il Colorado in America. Disagi a Denver e anche in Arizona e Utah. La situazione
Eventi estremi15 Marzo 2024 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi15 Marzo 2024 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una forte tempesta di neve ha colpito in queste ore il Colorado, lo stato degli Stati Uniti Occidentali che spazia dall'arido deserto ai canyon fino alle innevate Montagne Rocciose. Forti grandinate e tempeste di neve hanno interessato lo stato dell'America dove è scattata l'allerta meteo. La situazione.

Usa, tempesta di neve e grandinate in Colorado

E' in corso quella che probabilmente sarà la tempesta più grande della stagione invernale in America. Lo stato della Colorado nelle ultime ore è stato interessato da una fortissima ondata di maltempo. Tempeste di neve e violenti grandinate hanno colpito la zona del centro di Denver fino a Colorado Springs e a nord fino a Boulder. Il Colorado è uno stato molto garnde che comprende 105.000 miglia quadrate e la tempesta in corso può creare un accumulo di neve sull'80% dell'area. Al di fuori di alcune montagne e colline, la tempesta è iniziata lo scorso mercoledì con violenti piogge e grandinate. Non solo, sono diverse le segnalazioni pervenute dai cittadini americani che hanno segnalato anche la presenza di un tornado nelle contee di Wabaunsee e Shawnee, ma fortunatamente non ci sono stati danni come indicato dal meteorologo Matt Wolters dell’ufficio Topeka del National Weather Service.

La grandine è caduta copiosa sfiorando anche i 10 cm con chicchi grandi quanto una palla da softball nella città di Wabaunsee, mentre grandine di 8 cm nella contea di Geary vicino a Junction City e Fort Riley, ha detto Wolters. Il consiglio dei meteorologi è quello di restare a casa.

Disagi e allerta meteo in Colorado per la tempesta di neve e grandinate

Intanto nello stato del Colorado è scattata l'allerta meteo; in particolare nelle aree intorno Topeka e nel nord, mentre sono state emesse allerte per forti temporali a nord-est di Kansas City, nel Missouri. Sui social del NWS, Servizio Meteorologico Nazionale, si legge: "se ti trovi sotto questa allerta, allontanati dalle finestre e riparati dentro adesso!!!".

L'NWS ha sottolineato che la tempesta di neve ha prodotto "grandine delle dimensioni di una palla da softball". Intanto Joseph Bauer, meteorologo di AccuWeather Storm Warning, ha avvisato: "i tassi di nevicate più abbondanti si verificheranno probabilmente dalla tarda notte di mercoledì a giovedì, quando la neve potrebbe cadere con un'intensità di 1-2 pollici all'ora".

Non solo, Bauer ha aggiunto: "si prevedono gravi impatti lungo il corridoio I-25 da Denver verso sud fino al Palmer Divide, dove sono previste nevicate superiori a trenta centimetri". Alex Sosnowski, meteorologo di AccuWeather, ha parlato di tempesta grandine "gorilla" per via delle dimensioni dei chicchi grandi quanto una pallina da tennis, di baseball odi softball. La tempesta di grandine e neve ha causato danni e disagi alla circolazione: traffico in tilt con centinaia di auto bloccate lungo l'Interstate 70. Inoltre, secondo FlightAware, giovedì mattina sono state segnalate più di 800 cancellazioni di voli, quasi la metà di tutti i voli in entrata e in uscita, all'aeroporto internazionale di Denver.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 3 settembre 2025 per maltempo e criticità in Italia. Ecco dove
    Clima2 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 3 settembre 2025 per maltempo e criticità in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 3 settembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, torna l’anticiclone in Italia con colpo di coda dell’estate: previsti anche picchi di 36 gradi
    Clima2 Settembre 2025

    Meteo, torna l’anticiclone in Italia con colpo di coda dell’estate: previsti anche picchi di 36 gradi

    Le previsioni meteo segnalano il ritorno dell’anticiclone africano e il conseguente colpo di coda dell’estate. Ecco tutti i dettagli.
  • Meteo Italia, la prima settimana di settembre segna la fine dell’estate 2025? Le previsioni
    Clima2 Settembre 2025

    Meteo Italia, la prima settimana di settembre segna la fine dell’estate 2025? Le previsioni

    Piogge e temporali nella prima settimana di settembre 2025 con calo delle temperature: l'estate è davvero finita?
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 2 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima1 Settembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 2 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una duplice allerta meteo arancione e gialla il 2 settembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 05:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154