FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Usa: forti nevicate in Kentucky e a Washington

Due tempeste di neve e pioggia hanno colpito gli Stati Uniti d'America, in Kentucky e a Washington.
Clima13 Febbraio 2025 - ore 17:31 - Redatto da Meteo.it
Clima13 Febbraio 2025 - ore 17:31 - Redatto da Meteo.it

Una tempesta invernale di forte impatto ha colpito negli ultimi giorni gli Usa interessando particolare il Kentucky e Washington. Nevicate e piogge da record che hanno letteralmente bloccato il traffico costringendo anche alla chiusura di scuole, uffici pubblici e governativi. La situazione.

Tempeste di neve e piogge in USA: dalla Virginia al Kentucky

Una serie di tempesta hanno colpito nelle ultime ore tantissimi stati dell'America e in particolare quelli da Missouri alla Virginia dove si sono registrati accumuli di neve che hanno causato la chiusura di diverse strade. La prima tempesta ha colpito un tratto dal Kentucky al New Jersey e al Delaware con un accumulo previsto dagli 8 ai 16 cm di neve come comunicato da AccuWeather. Il National Weather Service vista la situazione ha emesso uno stato di allerta meteo per rischio di tempesta invernale ed inondazioni in tutto lo stato del Kentucky settentrionale e centrale per il rischio di un possibile accumulo di neve di oltre 10 cm.

Non solo, sono previsti anche temporali intensi in tutta la regione a tal punto da richiedere l'emissione di un avviso di rischio inondazione per accumuli di piogge. Attenzione: previste inondazioni per quanto riguarda i fiumi Green, Rough, Rolling Fork, Kentucky e Licking.

Usa, maltempo a Washington: accumuli di neve da record

La tempesta di neve e piogge che ha colpito l'USA ha interessato anche Washington dove si sono registrate nevicate record con accumuli di quasi 30 cm. La tempesta invernale Harlow ha ricoperto Washington D.C. causando la chiusura anticipata di scuole e uffici federali che vista l'allerta meteo sono rimasti ancora chiusi. La capitale Washington è stata ricoperta da oltre 15 cm di neve andando ad imbiancare anche la Casa Bianca, il National Mall e il Campidoglio degli Stati Uniti.

Neve anche nell'area di New York, che ha visto fino a mezzo piede di neve durante la tempesta dello scorso fine settimana. Non si escludono forti nevicate anche sulla Sierra Nevada e sulle Montagne Rocciose, nonché forti piogge in California, prima di portare la possibilità di più neve e ghiaccio nelle Pianure, nel Midwest e nel Nordest.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 09:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154