FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Usa: la nevicata più intensa degli ultimi tempi

Tempeste di neve negli Stati Uniti d'America. Scatta l'allerta meteo per violenti piogge e forti raffiche di vento.
Clima6 Gennaio 2025 - ore 17:53 - Redatto da Meteo.it
Clima6 Gennaio 2025 - ore 17:53 - Redatto da Meteo.it

L'America è nella morsa del maltempo e della neve. Nelle ultime ore un violento sistema di tempeste si è abbattuto su diversi stati dell'Usa con disagi e danni alla circolazione. Si tratta della nevicata più intensa degli ultimi anni.

America imbiancata: scatta l'allarme meteo per tempeste di neve

Nella giornata di domenica una forte ondata di maltempo con piogge e nevicate si è abbattuta negli Stati Uniti d'America. Un violento sistema di tempeste ha colpito diversi stati dell'est Usa creando disagi e rallentamenti da Kansas City a Washington. Il National Weather Service (Nws) ha parlato di allerta meteo per tempeste invernali da domenica 5 gennaio in diverse zone nel sud degli Stati Uniti d'America per la presenza di tornado e nevicata che hanno coinvolto più di 60 milioni di persone. Il sito FlightAware ha comunicato la cancellazione di 2.200 voli e più di 25.000 ritardi.

Tra gli stati più colpiti c'è il Kentucky, stato del Sudest degli Stati Uniti, dove il governatore Andy Beshear ha invitato tutti i residenti a "restare a casa" dopo aver segnalato la presenza di una serie di incidenti stradali che hanno causato la chiusura di diverse strada. Non solo, il National Weather Service ha comunicato la presenza di ghiaccio in diverse zone, ma anche interruzioni di corrente elettrica per la caduta di alberi divelti da potenti raffiche di vento.

Tormenta di neve negli Usa

Dopo la tormenta di neve, i governatori di Kentucky, Missouri e Virginia hanno dichiarato lo stato di emergenza nei rispettivi stati e tramiti i social media hanno richiesto ai residenti di rimanere a casa. In particolare a Kansas City, tra le contee di Jackson, Clay, Platte, e Cass, nello Stato del Missouri, le strade sono diventate pericolose per la presenza di ghiaccio.

La conferma arriva anche da video pubblicato da Weather Channel dove si vedono diverse automobili che slittavano sulle autostrade ricoperte di ghiaccio e intere zone sommerse dal più di 30 cm di neve. Nevicate abbondanti hanno interessato anche le aree intorno a Washington e potrebbe creare difficoltà per la riunione prevista a Capitol Hill per certificare il vincitore delle elezioni presidenziali. Su X Mike Johnson, presidente della Camera, ha scritto: "Che ci sia o meno una tormenta di neve, non possiamo ritardare la certificazione. Spero che ci sia la piena partecipazione".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 26 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 06:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154