FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo ultime ore: nuovi allagamenti nella notte a causa delle forti piogge, ecco dove

La forte ondata di maltempo in Italia ha causato allagamenti e disagi da Nord a Sud
Clima4 Luglio 2024 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Luglio 2024 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it

È stata un'altra notte di maltempo in Italia, con un miglioramento ora in vista, dopo chele prime perturbazioni di luglio hanno interessato varie regioni del Nord e del Sud con danni e disagi in Valle d'Aosta, ma anche in Liguria, Emilia Romagna, Lazio e Calabria. Ecco la situazione.

Maltempo in Italia: allagamenti e danni in Valle d'Aosta e Piemonte

Le piogge battenti degli ultimi giorni, causate dal passaggio di due perturbazioni, hanno fatto registrare allagamenti ed ingenti danni lungo tutto lo stivale. Particolarmente colpita la Valle d'Aosta con le piogge che hanno interessato le zone di Cervinia, Cogne e Macugnaga dove si sono registrati allagamenti e disagi alla circolazione. A Cogne una violenta alluvione ha visto crollare la SR 47 che collega il paese con il fondovalle a causa della furia del torrente.

La città valdostana è stata isolata per diverse ore senza acqua potabile e da domenica ad oggi sono stati evacuati 1.796 persone con i 4/5 elicotteri messi a disposizione. La situazione a Cogne, come in altri comuni valdostani, resta critica. Il deputato valdostano Franco Manes sottolinea "la fragilità di questi territori e la necessità di interventi urgenti per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici": "L’evento alluvionale di questo fine settimana ha nuovamente evidenziato la vulnerabilità della Valle d’Aosta e del Canavese in Piemonte».

Il deputato della Val d'Aosta ha invitato il governo ad agire quanto prima "con misure e fondi adeguati a sostenere gli interventi iniziali" per mettere in sicurezza le zone interessate dagli eventi. Danni ingenti ed importanti si sono registrati anche in Piemonte e nell'area settentrionale con frane ed allagamenti tra Verbano e Torino.

Ondata di maltempo da Nord a Sud in Italia  

La violenta ondata di maltempo degli ultimi giorni non ha interessato solo la Valle d'Aosta e il Piemonte, ma anche altre regioni d'Italia. Tra queste c'è l'Emilia Romagna e in particolare la zona del Piacentino dove le forti piogge torrenziali hanno causato allagamenti e disagi nella parte bassa della Valtrebbia, tra Niviano e Piacenza.

Diverse automobili sono rimaste bloccate per allagamenti lungo la strada tra la Statale 45 e Caratta ed è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco e la polizia stradale. Si segnalano allagamenti anche nella zona di  Veano, lungo la Statale 45 vicino a Settima, a Rivergaro, Vallera e nella zona di Gossolengo, oltre che a San Giorgio.

Il maltempo non ha risparmiato nemmeno la regione Lazio dove si sono registrati fenomeni temporaleschi intensi accompagnati da forti raffiche di vento e grandine. Tra le zone maggiormente colpite la Tuscia dove si registrano importanti danni e disagi per frane, allagamenti, alberi e rami caduti, strade dissestate e incidenti.

Non solo, colpite anche le zone di Civita Castellana e Bassano Romano, Ischia di Castro e Marta. Perturbazione anche su Capranica, Sutri e Oriolo Romano. Anche a Roma sono arrivate le piogge sotto forma di violenti nubifragi che hanno allagato le strade creando non pochi problemi e disagi alla circolazione nella zona di Roma Est, area dei Castelli Romani e i territori dei quadranti nord, sud e orientali. Disagi anche sulle autostrade A1 e A24.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 08:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154