FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Toscana, danni a decine di stabilimenti balneari in Versilia | Video

Sul litorale della Versilia un violento nubifragio, accompagnato da forti raffiche di vento, ha spazzato via ombrelloni. sedie e sdraio. Danni ingenti agli stabilimenti balneari. Eccovi alcuni video
Clima19 Agosto 2022 - ore 14:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima19 Agosto 2022 - ore 14:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nubifragi e forti raffiche di vento hanno causato gravi danni nella mattinata di ieri, giovedì 18 agosto, a numerosi stabilimenti balneari in Versilia, che hanno visto così sfumare la possibilità di chiudere in bellezza una stagione che arriva dopo due anni difficili. In pochi minuti si è scatenato l'inferno e sul litorale hanno iniziato a volare via ombrelloni, sedie e sdraio.

Stabilimenti balneari in Versilia, il bilancio dei danni

A pochi giorni dall'ondata di maltempo che aveva investito Firenze - causando alberi caduti e auto in panne - la Toscana si trova ancora a fare i conti con eventi climatici estremi.

Il bilancio del violento nubifragio, accompagnato da forti raffiche di vento, che si è abbattuto ieri mattina in Versilia è davvero molto pesante. Decine di stabilimenti balneari, da Forte dei Marmi a Pietrasanta, hanno visto in una manciata di minuti volare via ombrelloni, sdraio, attrezzature e coperture. Oggi - a 24 ore di distanza - è il momento di fare il bilancio, e l'elenco dei danni causati dal maltempo è davvero molto lungo.

Sul lungomare il forte vento ha spazzato via le attrezzature e scoperchiato le strutture e le cabine, davanti all'incredulità dei gestori e del personale impiegato negli stabilimenti, stupiti dall'incredibile violenza di quelle raffiche di vento che - in alcuni casi - hanno raggiunto la velocità di 140 km/h.

Fortunatamente in spiaggia non ci sono stati feriti, né tra le persone che lavorano negli stabilimenti, né tra i bagnanti. Le previsioni meteo e i nuvoloni grigi minacciosi già presenti sulla costa sin dall’alba avevano convinto la quasi totalità dei turisti a rimanere in casa o in hotel.

Maltempo Toscana, le zone marine più colpite dal nubifragio e dal vento

In uno stabile in viale Italia a Pietrasanta e nel ristorante di uno dei bagnio che si trovano lungo la Passeggiata a Viareggio il vento forte ha fatto volare via la copertura. Sempre a Viareggio sono stati danneggiati anche gli stand del mercato e si contano molte strade allagate. I vigili del fuoco e la protezione civile hanno lavorato fino a tarda sera per riportare la circolazione stradale alla normalità.

Leggermente migliore invece la situazione a Forte dei Marmi, dove il vento ha rovesciato alcuni patini e strappato tende.  Per consentire le opportune verifiche tecniche ed eventuali interventi il Comune di Forte dei Marmi ha comunque deciso di chiudere tutti i parchi pubblici e via Nizza, in zona Roma Imperiale, dove il forte vento ha fatto parzialmente cedere un albero che risulta ora pericolante.

"Tutto distrutto al Twiga" lo sfogo della senatrice Santanché su Twitter

Lo stato d'animo dei tanti gestori degli stabilimenti balneari della Versilia è quello che trapela dalle parole della senatrice Daniela Santanché, che sul suo profilo Instagram ha scritto

Dopo tutto il lavoro che facciamo, una tromba d’aria è arrivata sul Twiga. Tutto distrutto, le tende crollate. Non riesco a esprimere il mio stato d’animo

La senatrice, insieme a Flavio Briatore, è proprietaria del Twiga, il celebre stabilimento balneare di Marina di Pietrasanta considerato un po' il simbolo del turismo di lusso in Versilia. Neppure lo stabilimento vip è infatti stato risparmiato ieri dalla furia del vento e della tempesta, che ha colpito gran parte dei bagni presenti sul litorale toscano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo: da lunedì arriva una perturbazione nord-atlantica con maltempo e neve a bassa quota
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì arriva una perturbazione nord-atlantica con maltempo e neve a bassa quota

    Secondo le previsioni meteo da lunedì 24 novembre arriva una nuova perturbazione nordatlantica con maltempo e neve a bassa quota. I dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 17:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154