FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Toscana: nubifragi nel Pisano e nel Livornese, strade come fiumi. Salvate 15 persone

La Toscana flagellata dal maltempo: piogge e nubifragi nel Pisano e nel Livornese. Salvate 15 persone dai Vigili del Fuoco.
Clima26 Ottobre 2024 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it
Clima26 Ottobre 2024 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it

Toscana flagellata dal maltempo e dalle piogge. Nelle ultime ore una forte perturbazione ha colpito la regione con piogge torrenziali e nubifragi nel Livornese e nel Pisano con allagamenti e criticità importanti. La situazione.

Maltempo in Toscana: salvati in 15

Una notte di grande paura in Toscana colpita da una forte ondata di maltempo che ha flagellato diversi comuni del Livornese e del Pisano. Tra i più colpiti i comuni di Riparbella, Castellina Marittima, Santa Luce, Montescudaio e Terricciola dove si sono registrati allagamenti di case e strade per le abbondanti piogge che hanno causato l'innalzamento e l'esondazione di torrenti e canali. Alcuni hanno rischiato anche personalmente, ma sono riuscite a salvarsi grazie all'intervento dei vigili del fuoco. In particolare i soccorritori hanno recuperato 15 persone dai tetti delle autovetture o da canali dove erano state trascinate.

La situazione in Toscana è ancora molto critica e ha richiesto l'intervento di 5 squadre dei Vigili del Fuoco e tre squadre specializzate in soccorso alluvionale. Allagamenti anche a Cecina dove è esondato affluente del Fine alle Badie con l'acqua che ha raggiunto seminterrati, ma anche diverse abitazioni poste ai primi piani. Danni e disagi anche a Castellina Marittima e Riparbella con il primo cittadino che dichiara: "Mai visto niente di simile".

Maltempo in Toscana: news ultim'ora

Sono in corso le operazioni di svuotamento dell'acqua che ha allagato diverse abitazioni nei comuni del Pisano e del Livornese. Il sindaco di Riparbella fa sapere: "Piano piano ripristinando tutte le viabilità principali", e aggiunge: "Si consiglia in ogni caso di percorrere tutte le strade del territorio solo se necessario e comunque con estrema cautela perché sono presenti fango e detriti e sono ancora possibili smottamenti. Fortunatamente non risultano persone ferite".

Proprio a Riparbella, comune della provincia di Pisa, sono caduti 120 millimetri di pioggia in sole 3 ore causando allagamanti, danni e criticità importanti. Salvatore Neri, il sindaco, su Facebook ha scritto: "A Riparbella nelle ultime tre ore sono venuti giù 120 millimetri di pioggia, una cosa mai vista. Il Botra è esondato e ci sono persone che devono ancora essere raggiunte dai soccorsi. Il ponte a Sorbugnano è divelto. Ci sono frane. Squadre del Comune e delle associazioni di volontariato sono al lavoro sul territorio. I mezzi pesanti sono al lavoro per liberare la viabilità principale. Abbiamo aperto il Centro Operativo Comunale per monitorare la situazione complessiva e per segnalazioni di emergenza potete chiamare il numero 0586 697305".

La violenta perturbazione, che ha colpito la regione Toscana nella notte ha coinvolto, anche i comuni di Castellina Marittima, Santa Luce, e Montescudaio e ha causato l'esondazione anche di torrenti e canali che hanno allagato strade e abitazioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, in arrivo un fronte freddo: colpo di coda d’inverno ad aprile?
    Clima2 Aprile 2025

    Meteo, in arrivo un fronte freddo: colpo di coda d’inverno ad aprile?

    Clima stabile nella seconda parte della settimana, ma tra domenica e lunedì arriva una massa d'aria fredda. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla il 2 aprile in Italia per maltempo e criticità. Le zone a rischio

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 2 aprile 2025: tutte le zone interessate.
  • Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, maltempo nel Salento: grandine come neve a Martano

    Una forte ondata di maltempo ha colpito il Salento e nello specifico la provincia di Lecce. Piogge e grandinate con strade ghiacciate a Martano.
  • Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima1 Aprile 2025

    Meteo, freddo e maltempo sull’Italia: le previsioni dei prossimi giorni

    Clima instabile al Centro-Sud per il passaggio dell'ultima perturbazione di marzo. Nel weekend prevista una rimonta dell'alta pressione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Aprile ore 12:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154